Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

REACH

REACH

arrow
24/06/2024

REF-14: controlli su profumatori per ambienti e sigarette elettroniche

L’Enforcement Forum di ECHA ha approvato il progetto REF-14 che prevede controlli mirati su classificazione ed etichettatura delle miscele pericolose presenti in alcuni prodotti di consumo, in particolare: prodotti a base di nicotina contenenti sostanze altamente tossiche, e profumatori per ambienti contenenti sostanze sensibilizzanti o irritanti. I fornitori dei prodotti destinati ai consumatori devono rispettare […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
21/06/2024

Pubblicità sui prodotti biocidi: sentenza Corte di Giustizia UE

Una catena distributiva tedesca ha immesso sul mercato un prodotto disinfettante con un’etichetta contenente le seguenti indicazioni: disinfettante ecologico universale ad ampio spettro disinfezione della pelle, delle mani e delle superfici efficace contro il SARS-Covid delicato sulla pelle biologico non contiene alcool L’Associazione tedesca per la lotta contro la concorrenza sleale ha ritenuto tali indicazioni […]

ADR

ADR

arrow
21/06/2024

Chiarimenti D.G. Nord-Est su barrato rosa dei veicoli

La sottosezione 9.1.3.1 dell’ADR 2023 riporta che: La conformità dei veicoli EX/II, EX/III, FL, AT e delle MEMU con le disposizioni della presente parte deve essere attestata da un certificato di approvazione (certificato di approvazione ADR) rilasciato dall’autorità competente del paese di immatricolazione per ogni veicolo la cui ispezione tecnica ha dato esito positivo, o […]

DETERGENTI

DETERGENTI

arrow
19/06/2024

Detergenti: posizione del Consiglio UE sul nuovo regolamento

Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il mandato negoziale sul nuovo regolamento detergenti che mira a semplificare le norme attuali per la vendita e la libera circolazione dei detergenti nell’UE. Il regolamento rivisto aggiorna i requisiti e l’etichettatura dei prodotti detergenti per renderli più sicuri e adatti alle vendite all’ingrosso. Introduce inoltre l’etichettatura digitale e […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
18/06/2024

Biocidi: versione consolidata del Regolamento

È stata pubblicata la versione consolidata del Regolamento (UE) 528/2012 aggiornata al 26 maggio 2024 e comprensiva delle modifiche apportate dal Regolamento Delegato (UE) 2024/1290 relativo all’inserimento nell’allegato I dell’azoto generato dall’aria ambiente (G.U. dell’Unione Europea serie L del 6.5.2024).

CLP

CLP

arrow
18/06/2024

Proposte di CLH: Consultazioni pubbliche

In data 10 giugno 2024 è stata lanciata una consultazione pubblica in merito alla classificazione ed etichettatura armonizzata per: la silice amorfa (Silica, amorphous, fumed, cryst.-free; Pyrogenic, synthetic amorphous silica, nano CAS 112945-52-5), e il gel di silice (Silica gel, pptd., cryst.-free; Precipitated silica, silica gel, colloidal silica, amorphous, nano CAS 112926-00-8). ECHA invita ad […]

ALTRE

ALTRE

arrow
14/06/2024

ePIC: pubblicata la nuova versione

L’ePIC, lo strumento informatico per la presentazione delle notifiche di esportazione e importazione ai sensi del Regolamento (UE) 649/2012 sul previo assenso informato (PIC), è stato aggiornato l’11 giugno 2024. Le principali modifiche sono: L’utente deve inserire il codice della nomenclatura combinata (NC) dell’UE per ciascuna sostanza chimica dell’allegato I presente nella miscela o nella […]

REACH

REACH

arrow
12/06/2024

Controlli REACH-CLP 2024: pubblicato il piano nazionale

Il Piano nazionale delle attività di controllo sull’applicazione dei regolamenti REACH e CLP è stato predisposto dal Ministero della salute, in qualità di Autorità competente nazionale, con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH – CLP, del Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanità e della Rete […]

REACH

REACH

arrow
10/06/2024

Composti di Cromo VI: ECHA lancia due sondaggi

Il 5 giugno 2024 ECHA ha lanciato due sondaggi relativi alla richiesta di informazioni per una possibile restrizione REACH su alcune sostanze della famiglia del cromo esavalente. L’Agenzia richiede la partecipazione delle imprese per raccogliere dati sull’esposizione e sul rispetto dei valori limite nonché sulle possibili alternative alle sostanze contenenti Cromo VI. Il primo sondaggio […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
07/06/2024

Autorizzazioni BPR: carenza di dati nelle domande

Il Biocidal Products Committee (BPC) di ECHA ha adottato quattro pareri sui principi attivi e sette sulle autorizzazioni dell’Unione. È in aumento il numero di pareri che non sostengono le approvazioni di principi attivi e le autorizzazioni dell’Unione a causa di incompletezza dei dati. Segnaliamo che il comitato non ha sostenuto: il rinnovo della medetomidina […]

14567861