
Relazione annuale del Consulente ADR – Modifica Circolare A/9 del 6/3/2000
Con la Circolare Prot. n. 10898 DIV 3/E viene ad essere modificato il termine per la consegna della relazione annuale…
Con la Circolare Prot. n. 10898 DIV 3/E viene ad essere modificato il termine per la consegna della relazione annuale…
Pubblicato il Regolamento n. 253/2011 che modifica l’allegato XIII del REACH…
L’Istituto Superiore di Sanità ha messo a disposizione gratuitamente un database concernente la classificazione delle sostanze pericolose secondo il Regolamento n.1272/2008 (CLP) e secondo la direttiva 67/548/CEE. In particolare il database contiene 104.853 sostanze di cui 3608 classificate ed etichettate.
Le Parti Contraenti dell’Accordo ADR avevano tempo fino al 31 dicembre 2009 per classificare le gallerie secondo le disposizioni riportate al capitolo 1.9. A partire dal 1° gennaio 2010 le disposizioni nazionali, che regolavano la restrizione al passaggio in galleria dei veicoli trasportanti merci pericolose, sono state infatti superate dalle disposizioni previste al 1.9 dell’ADR […]
Ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 il Governo, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano si sono accordate in data 29 ottobre 2009 sul sistema dei controlli ufficiali e le relative linee di indirizzo per l’attuazione del regolamento CE n. 1907/2006.L’accordo prevede che i controlli siano […]
Con la circolare del Ministero dell’Interno e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 3 dicembre 2009 si forniscono ulteriori precisazioni (dopo le circolari del 17 luglio e del 6 agosto 2009) sulla “scheda di trasporto” di cui all’art. 7-bis del Decreto Legislativo n.286/2005.Segnaliamo che il “proprietario della merce” è definito come “l’impresa o […]
Sulla Gazzetta Ufficiale n.222 del 24 settembre 2009 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 14 settembre 2009, n.133 concernente la disciplina sanzionatoria nazionale per la violazione delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). Il decreto è entrato in vigore il 10 ottobre 2009 dopo i consueti 15 giorni di “vacatio legis” e non prevede […]
Sulla G.U.U.E. L 164 del 26/06/2009 è stato pubblicato il Regolamento (CE) n. 552/2009 della Commissione del 22 giugno 2009 recante modifica del Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’allegato XVII.Alcune restrizioni, inserite nell’Allegato I […]
A seguito di opportune verifiche e di quesito specifico posto al ns. Help Desk REACH, comunichiamo ai ns. lettori che San Marino deve essere considerato territorio extra UE e pertanto le forniture da questo Paese devono essere considerate a tutti gli effetti quali importazioni ai fini dell’applicazione del regolamento REACH. Le imprese con sede a […]
Per assicurare un livello elevato di tutela della salute per tutte le categorie di impieghi (industriali, professionali e destinati al pubblico in generale) è stata definita una restrizione all’immissione sul mercato e all’uso di prodotti svernicianti che contengono Diclorometano (cloruro di metilene).La restrizione è entrata in vigore il 9 maggio 2009 come aggiornamento all’Allegato I […]