Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
30/07/2024

Pubblicato fact sheet INAIL su sostanze sensibilizzanti

L’INAIL ha pubblicato un fact sheet dal titolo “Sostanze chimiche sensibilizzanti” per evidenziare che l’esposizione anche a basse concentrazioni di tali sostanze può causare l’insorgenza di effetti negativi sulla salute quali ad esempio la dermatite allergica e l’asma. Assumono primaria importanza: le figure della sicurezza (RSPP, ASPP, preposto, datore di lavoro) come prevenzione primaria nella […]

REACH

REACH

arrow
30/07/2024

Pubblicata la guida ECHA sulla classificazione delle miscele in base ai principi ponte

La guida si concentra su quattro aree di interesse riguardanti l’applicazione della classificazione dei pericoli delle miscele in cui la decisione sulla classificazione CLP è stata basata sull’applicazione di principi ponte da parte dele imprese soggette a tale obbligo nell’UE. Le quattro aree di interesse descritte nella guida sono: Principio ponte applicato Applicazione del peso […]

ADR

ADR

arrow
30/07/2024

Accordo M359 sulle bombole UN di acetilene: firma di Italia e Germania

L’accordo multilaterale M359 riguarda la deroga alle disposizioni del 1.6.2.19 dell’ADR per le bombole di acetilene, che sono recipienti a pressione non ONU, costruiti prima del 1° luglio 2023, che non sono marcati in conformità con 6.2.2.7.3 (k) o (l) applicabili dal 1° gennaio 2023, possono continuare ad essere utilizzati. L’accordo, proposto a maggio dalla […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
19/07/2024

Biocidi: principi attivi candidati alla sostituzione

L’autorità competente che effettua la valutazione sui principi attivi può identificare alcuni di essi come potenziali candidati alla sostituzione quando la sostanza soddisfa uno dei criteri di sostituzione di cui all’art.10 (1) del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR). In questi casi l’ECHA avvia una consultazione per raccogliere informazioni sulle potenziali alternative alle sostanze da sostituire(art.10(3) del […]

REACH

REACH

arrow
09/07/2024

Aggiornata la lista di sostanze chimiche nella roadmap sulle restrizioni

Nel 2020 la Commissione europea ha annunciato, nell’ambito dell’European Green Deal, il lancio di una strategia sulle sostanze chimiche per la sostenibilità. Il Parlamento europeo ha successivamente adottato una risoluzione che delinea le sue richieste e priorità principali per quanto riguarda la strategia futura al fine di garantire coerenza e sinergia tra la normativa sulle […]

RID

RID

arrow
09/07/2024

Trasporto su ferrovia: Multilateral Special Agreement RID 2/2024

La nostra autorità competente italiana ha sottoscritto in data 26 giugno 2024 l’accordo multilaterale RID 2/2024 sulla marcatura delle bombole di acetilene. L’accordo prevede che, in deroga alle disposizioni del 1.6.2.19 RID, le bombole di acetilene che: non sono recipienti a pressione “UN”, costruite prima del 1° luglio 2023, e non sono marcate conformemente al […]

ADR

ADR

arrow
05/07/2024

Pubblicate le deroghe al trasporto nazionale di merci pericolose

Gli Stati membri dell’UE, elencati nell’allegato della Decisione di esecuzione (UE) 2024/1762 della Commissione del 5 giugno 2024, sono autorizzati ad applicare le deroghe relative al trasporto di merci pericolose all’interno del loro territorio. La Decisione modifica gli allegati I, II e III della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto […]

REACH

REACH

arrow
02/07/2024

ECHA: aggiunta una nuova SVHC alla candidate list

Il 27 giugno 2024 il comitato degli Stati membri (MSC) dell’ECHA ha confermato l’aggiunta del perossido di bis(α,α-dimetilbenzile), sostanza tossica per la riproduzione, alla candidate list di sostanze candidate all’inclusione nell’allegato XIV (Substances of Very High Concern SVHC). La nuova sostanza “estremamente preoccupante” SVHC è utilizzata prevalentemente come ritardante di fiamma. La candidate list comprende […]

ALTRE

ALTRE

arrow
26/06/2024

Misura antidumping per il biossido di titanio importato dalla Cina

A seguito della denuncia presentata il 29 settembre 2023 dall’European Titanium Dioxide Ad Hoc Coalition (ETDC) per conto di un gruppo fabbricanti comunitari, la Commissione Europea ha adottato, come misura antidumping per tutelare l’industria europea del biossido di titanio, il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1617 pubblicato sulla G.U.U.E. serie L del 7 giugno 2024. Il […]

ALTRE

ALTRE

arrow
26/06/2024

Via ai controlli sui prodotti chimici della Regione Sicilia

L’Assessorato della Salute, Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, ha approvato il piano dei controlli 2024 sui prodotti chimici relativamente all’applicazione dei seguenti regolamenti: Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH) Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) L’implementazione del Piano dei controlli 2024 sul territorio della Regione Sicilia avverrà tramite il Gruppo di […]

13456761