Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ADR

ADR

arrow
30/01/2020

Consulenza sul trasporto ADR di merci pericolose

Indice Cos’è l’ADR? Chi è il Consulente ADR? È obbligatorio avere un Consulente ADR? Cosa fa chi si occupa di consulenza ADR? Come un Consulente ADR esterno può venirti in aiuto? Cos’è l’ADR trasporto merci pericolose? è l’Accordo Europeo che regolamenta i trasporti di merci pericolose su strada, siglato la prima volta a Ginevra il […]

ALTRE

ALTRE

arrow
24/01/2020

Webinar Best practice in level one emergency response

Segnaliamo un webinar molto interessante dal titolo Level One Emergency Response Guidelines che si terrà il prossimo 29 gennaio alle ore 14.00. Il webinar approfondirà il come e il perché della nascita delle linee guida, i loro punti chiave ed il significato di tali indicazioni per i produttori chimici, distributori, trasportatori e soccorritorri. Saranno esposti […]

REACH

REACH

arrow
22/10/2019

Regolamento 2019/1691 – REACH: Allegato V

E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) 2019/1691 della Commissione del 9 ottobre 2019 (G.U. dell’Unione Europea L259 del 10/10/2019) recante modifica dell’allegato V del regolamento REACH. In particolare, con il regolamento in oggetto, viene aggiunto il digestato all’elenco di sostanze che sono esentate dall’obbligo di registrazione ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 7, lettera b) del […]

ALTRE

ALTRE

arrow
25/09/2019

Precursori armi chimiche: Circolare del Ministero

Si segnala la Circolare Prot. 0053321 del 26/08/2019 del Ministero dello Sviluppo Economico con la quale è comunicato che entro il 30 settembre gli operatori interessati dovranno presentare la dichiarazione preventiva per l’anno 2020 prevista dalla dalla Legge 18 novembre 1995, n° 496.

ALTRE

ALTRE

arrow
25/07/2019

Inquinanti organici persistenti: pubblicato il nuovo regolamento

E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (G.U. dell’Unione Europea L169 del 25/06/2019) relativo agli inquinanti organici persistenti. Si conclude così l’iter legislativo di revisione del regolamento (CE) n. 850/2004 relativo agli inquinanti organici persistenti (POP – Persistent organic pollutants). Il regolamento (CE) n. 850/2004, […]

CLP

CLP

arrow
18/04/2019

XII ATP al CLP: Regolamento 2019/521

E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) 2019/521 della Commissione del 27 marzo 2019 (G.U. dell’Unione Europea L86 del 28/03/2019) che modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP). In particolare con questo adeguamento sono state modificate alcune […]

REACH

REACH

arrow
19/03/2019

Notizie dall’ECHA – Marzo 2019

Vigilanza: aggiornamenti Sono iniziate a gennaio 2019 e continueranno per tutto l’anno le ispezioni nell’ambito del primo Enforcement project sui biocidi (BEF-1). Le ispezioni si concentrano sugli articoli trattati per uso privato e professionale. I prodotti ispezionati comprendono, ad esempio, abbigliamento per bambini e sportivo, prodotti destinati ad uso professionale come prodotti da costruzione, attrezzature […]

REACH

REACH

arrow
22/01/2019

REACH Allegato XVII – restrizioni: Regolamento 2018/2005

E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/2005 della Commissione del 17 dicembre 2018 (G.U. dell’Unione Europea L322 del 18/12/2018) che modifica l’allegato XVII del regolamento REACH per quanto riguarda le sostanze bis(2-etilesil) ftalato (DEHP), dibutilftalato (DBP), benzilbutilftalato (BBP) e diisobutilftalato (DIBP). Viene così modificata la voce 51 dell’allegato XVII. Con tale modifica è previsto il […]

ALTRE

ALTRE

arrow
18/01/2019

La responsabilità del produttore del prodotto e del produttore del rifiuto nell’era dell’economia circolare

Ai sensi della recentissima Direttiva europea 2018/851/UE, chiunque “professionalmente sviluppi, fabbrichi, trasformi, tratti, venda o importi prodotti” sarà responsabile dell’im­patto del suo prodotto nel sistema ambientale, e quindi costretto a scelte consapevoli sin dalla fase di progettazione del prodotto prima che lo stessi diventi un rifiuto, con obblighi, che poi si presenteranno ancor più stringenti, […]

REACH

REACH

arrow
18/12/2018

Notizie dall’ECHA – Dicembre 2018

Ispezioni REACH REF-5: pubblicato il report Pubblicato il report relativo al REACH Enforcement Project partito nel mese di gennaio 2017 e finalizzato a valutare la conformità delle schede dati di sicurezza, delle schede estese (eSDS) e della loro effettiva applicazione nell’ambiente di lavoro. Il REF-5 ha portato gli ispettori a focalizzarsi sulla modalità e qualità […]

1474849505162