Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
10/02/2020

Gas Fluorurati: Decreto sanzioni

Si segnala la pubblicazione del Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 (GU n.1 del 2/1/2020) recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.

REACH

REACH

arrow
10/02/2020

Modifica dell’Allegato II del regolamento REACH

Nella seduta del 19-20 Novembre 2019 il Comitato REACH ha approvato all’unanimità la modifica dell’Allegato II del regolamento REACH relativo alle Schede di Dati di Sicurezza modifica dell’Allegato II del regolamento REACH relativo alle Schede di Dati di Sicurezza. Le modifiche proposte, la cui entrata in applicazione è prevista a partire dal 1° gennaio 2021, […]

IATA

IATA

arrow
10/02/2020

Trasporto aereo – Addendum I alla 61ma Edizione del DGR IATA

Si segnala la pubblicazione del I Addendum al manuale DGR IATA che apporta alcune modifiche alla 61ma Edizione. Tutte le modifiche apportate dall’Addendum sono entrate in vigore proprio a partire dal 1 Gennaio 2020, contestualmente all’entrata in vigore della 61ma Edizione del Regolamento. Oltre alle consuete modifiche sulle state ed operator variations, l’addendum va a […]

REACH

REACH

arrow
10/02/2020

Autorizzazioni – Allegato XIV REACH: Regolamento 2020/171

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2020/171 della Commissione del 6 febbraio 2020 (GU L35 del 7/2/2020) che modifica l’allegato XIV del regolamento REACH andando ad aggiungere le voci da 44 a 54. Le 11 nuove sostanze soggette ad autorizzazione sono le seguenti: Acido 1,2-benzendicarbossilico, diesil estere, ramificato e lineare N. CE: 271-093-5 N. CAS: […]

ADR

ADR

arrow
07/02/2020

Controlli su strada – Operation Truck & Bus

II Network Europeo delle Polizie Stradali Tispol ha programmato la prossima settimana dal 10 al 16 Febbraio 2020, la campagna europea congiunta denominata “Operation Truck & Bus”, diretta ad intensificare i controlli verso i mezzi pesanti e gli autobus. I controlli, che verranno effettuati sulle principali arterie stradali, saranno focalizzati sul rispetto dei tempi di […]

ADR

ADR

arrow
30/01/2020

Consulenza sul trasporto ADR di merci pericolose

Indice Cos’è l’ADR? Chi è il Consulente ADR? È obbligatorio avere un Consulente ADR? Cosa fa chi si occupa di consulenza ADR? Come un Consulente ADR esterno può venirti in aiuto? Cos’è l’ADR trasporto merci pericolose? è l’Accordo Europeo che regolamenta i trasporti di merci pericolose su strada, siglato la prima volta a Ginevra il […]

ALTRE

ALTRE

arrow
24/01/2020

Webinar Best practice in level one emergency response

Segnaliamo un webinar molto interessante dal titolo Level One Emergency Response Guidelines che si terrà il prossimo 29 gennaio alle ore 14.00. Il webinar approfondirà il come e il perché della nascita delle linee guida, i loro punti chiave ed il significato di tali indicazioni per i produttori chimici, distributori, trasportatori e soccorritorri. Saranno esposti […]

REACH

REACH

arrow
22/10/2019

Regolamento 2019/1691 – REACH: Allegato V

E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) 2019/1691 della Commissione del 9 ottobre 2019 (G.U. dell’Unione Europea L259 del 10/10/2019) recante modifica dell’allegato V del regolamento REACH. In particolare, con il regolamento in oggetto, viene aggiunto il digestato all’elenco di sostanze che sono esentate dall’obbligo di registrazione ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 7, lettera b) del […]

ALTRE

ALTRE

arrow
25/09/2019

Precursori armi chimiche: Circolare del Ministero

Si segnala la Circolare Prot. 0053321 del 26/08/2019 del Ministero dello Sviluppo Economico con la quale è comunicato che entro il 30 settembre gli operatori interessati dovranno presentare la dichiarazione preventiva per l’anno 2020 prevista dalla dalla Legge 18 novembre 1995, n° 496.

ALTRE

ALTRE

arrow
25/07/2019

Inquinanti organici persistenti: pubblicato il nuovo regolamento

E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (G.U. dell’Unione Europea L169 del 25/06/2019) relativo agli inquinanti organici persistenti. Si conclude così l’iter legislativo di revisione del regolamento (CE) n. 850/2004 relativo agli inquinanti organici persistenti (POP – Persistent organic pollutants). Il regolamento (CE) n. 850/2004, […]

1454647484961