Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

REACH

REACH

arrow
16/06/2020

Notizie dall’ECHA – Giugno 2020

COVID-19 e prodotti irregolari L’elevata domanda di disinfettanti per combattere il COVID-19 e la concessione da parte degli Stati membri di permessi di emergenza sanitaria hanno attratto nuovi produttori e fornitori sul mercato. Queste aziende potrebbero non avere una conoscenza preventiva del quadro giuridico applicabile. Per quanto riguarda i prodotti borderline (cosmetici vs biocidi), la […]

REACH

REACH

arrow
16/06/2020

Consultazione sulla registrazione REACH 2018

La commissione europea ha commissionato uno studio per comprendere meglio l’impatto sulle imprese dei requisiti di registrazione REACH del 2018. Un elemento fondamentale è il feedback sui costi e i benefici derivanti dall’esercizio di registrazione REACH 2018. Un contributo da parte delle aziende aiuterà a migliorare la procedura di registrazione REACH. La consultazione è aperta […]

ALTRE

ALTRE

arrow
16/06/2020

Agenti cancerogeni: Decreto Legislativo 1 giugno 2020, n°44

È stato pubblicato il Decreto Legislativo 1 giugno 2020, n. 44 (GU Serie Generale n.145 del 09-06-2020) che attua la direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. […]

REACH

REACH

arrow
16/06/2020

Autorizzazioni – Allegato XIV REACH: Rettifica Regolamento 2020/171

È stata pubblicata la rettifica al Regolamento (UE) 2020/171 della Commissione del 6 febbraio 2020 (GU L141 del 5/05/2020) che ha modificato l’allegato XIV del regolamento REACH andando ad aggiungere le voci da 44 a 54. Con la rettifica sono state risolte alcune incongruenze che erano presenti nel regolamento, in particolare con la nuova tabella […]

RID

RID

arrow
16/06/2020

RID: Decisione (UE) 2020/649

Si segnala la Decisione (UE) 2020/649 del Consiglio del 7 maggio 2020 (G.U. dell’Unione Europea L153 del 15/05/2020) relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea nella 56a sessione del comitato di esperti per il trasporto di merci pericolose dell’Organizzazione intergovernativa per i trasporti internazionali per ferrovia riguardo ad alcune modifiche dell’appendice C della […]

ADR

ADR

arrow
16/06/2020

Novità dall’UNECE – Giugno 2020

Si segnala che l’Italia ha aggiornato i riferimenti relativamente all’Autorità competente – National implementation. Si segnala inoltre la pubblicazione della versione aggiornata dell’Istruzione scritte conforme al 5.4.3 ADR in ceco.

ALTRE

ALTRE

arrow
20/05/2020

Nuovi valori limite di esposizione professionale: Recepimento Direttiva (UE) 2017/164

È stato pubblicato il Decreto interministeriale del 2/05/2020 (G.U. Serie generale n. 128 del 19-05-2020) che recepisce la direttiva 2017/164/UE della Commissione del 31 gennaio 2017 con la quale è stato definito un quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale, in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica le direttive 91/322/CEE, 2000/39/CE […]

REACH

REACH

arrow
19/05/2020

Notizie dall’ECHA – Maggio 2020

COVID-19 ECHA ha lanciato una pagina dedicata alle misure straordinarie prese per fronteggiare la pandemia di COVID19. In questa pagina sono raccolte le deroghe previste dall’Agenzia per supportare le aziende in questo difficile periodo. In particolare si segnala che l’estensione del controllo di completezza tecnica dei dossier per comprendere anche la verifica del CSR (chemical […]

REACH

REACH

arrow
19/05/2020

Restrizioni: Lavori in corso

Si segnala che la Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica su una proposta di modifica dell’allegato XII del Regolamento REACH relativo alle sostanze soggette a restrizioni. La proposta mira ad aggiunge alcune sostanze recentemente classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (di categoria 1A o 1B) all’elenco delle sostanze soggette a restrizioni. […]

ADR

ADR

arrow
19/05/2020

COVID 19: proroghe validità documenti

Nel presente periodo di bioemergenza COVID-19 sono numerose le proroghe previste dagli Stati per consentire il regolare trasporto di merci pericolose su strada. Si segnala in merito l’interessante sintesi redatta dall’Ing. Davide Levo – AES. Nel documento allegato sono riportate due tabelle, applicabili rispettivamente all’Italia e ad alcuni paesi esteri aderenti all’accordo internazionale ADR, che […]

1434445464762