Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
23/10/2020

Safety DayS Symposium 2020

L’appuntamento autunnale con il Safety Day Symposium quest’anno si è fatto in due! Due saranno gli appuntamenti, gratuiti e in formato webinar, dedicati alle novità riguardanti la Scheda Dati di Sicurezza e il mondo dei chemicals. Il primo incontro, 10 novembre, affronterà gli aspetti gestionali e pratici dell’impatto della notifica PCN e le novità legate […]

ALTRE

ALTRE

arrow
21/10/2020

Lista dei Distruttori Endocrini

Si segnala il sito amministrato dall’Agenzia danese per la protezione dell’ambiente. Lo scopo di questo sito web è principalmente quello di informare le parti interessate sullo stato attuale delle sostanze identificate come distruttori endocrini, o in fase di valutazione per le proprietà di distruttori endocrini all’interno dell’UE.

IMDG

IMDG

arrow
21/10/2020

Container: una guida rapida al codice CTU

Livelli mediocri di imballaggio e fissaggio dei carichi nei container possono provocare incidenti durante la spedizione che causano lesioni, danni al carico stesso, alla proprietà, alle attrezzature o all’ambiente. Si segnala in merito la guida “Quick guide to CTU code” sviluppata da un gruppo industriale congiunto (Container Owners Association, Global Shippers Forum, ICHCA International, TT […]

ALTRE

ALTRE

arrow
21/10/2020

Cancerogeni sul luogo di lavoro: proposta modifica direttiva 2004/37/CE

È disponibile la bozza di modifica della direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. La bozza della quarta revisione della direttiva aggiunge limiti di esposizione professionale per la sostanza Acrilonitrile e i composti del nickel, mentre va a modificare i limiti per […]

REACH

REACH

arrow
21/10/2020

Notizie dall’ECHA – Ottobre 2020

Aggiornamento dossier: tempistiche obbligatorie Il regolamento REACH richiede alle aziende di aggiornare le loro registrazioni di propria iniziativa “senza indebito ritardo” quando i dati sulle sostanze chimiche, la fascia di tonnellaggio o le informazioni aziendali cambiano. Il significato di “senza indebito ritardo” è stato chiarito insieme alle spiegazioni dei punti di partenza per ciascuna scadenza […]

REACH

REACH

arrow
21/10/2020

Green Deal: ecco il primo passo verso un ambiente privo di sostanze tossiche

La Commissione europea ha adottato il 14 ottobre la strategia dell’UE in materia di sostanze chimiche per la sostenibilità, che rappresenta il primo passo verso l’obiettivo, annunciato nel Green Deal europeo, di azzerare l’inquinamento e creare un ambiente privo di sostanze tossiche. La strategia darà impulso all’innovazione per creare sostanze chimiche più sicure e sostenibili […]

REACH

REACH

arrow
14/10/2020

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 della Commissione del 9 ottobre 2020

Considerato che l’articolo 22 (1) del Regolamento REACH impone ai dichiaranti (dichiaranti individuali o il dichiarante capofila e altri membri di una trasmissione comune) la responsabilità di aggiornare le loro registrazioni senza indebito ritardo con nuove informazioni pertinenti e di trasmetterle all’ECHA, è stato finalmente pubblicato il Regolamento UE 2020/1435 che definisce i termini relativi […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
14/10/2020

Dispositivi medici e servizio farmaceutico: Decreto 7 ottobre 2020

Dopo il comunicato del 6 aprile 2020 ed il conseguente rilascio di autorizzazioni temporanee della durata di 180 gg. per i prodotti disinfettanti tramite una procedura di urgenza ai sensi dell’art.55 (1) del Regolamento UE 528/2012 la Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico aveva cessato di accettare istanze di autorizzazione presentate dopo […]

ALTRE

ALTRE

arrow
28/09/2020

Free webinar: Tactical response for chemical emergencies

29 September, 11am (CET) – Join our partners NCEC, alongside Cefic and BASF experts, in a journey through the three levels of chemical emergency response and discover the importance of preparation, communication and expert advice along with practical steps you can take along the way. You will learn: How being prepared for an incident leads […]

CLP

CLP

arrow
23/09/2020

XV ATP al CLP: Regolamento 2020/1182

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2020/1182 (G.U. dell’Unione Europea L 261 del 11/08/2020) che costituisce il XV ATP del CLP. Le modifiche apportate dal XV ATP riguardano l’Allegato VI del CLP che, ricordiamo, contiene l’elenco delle sostanze con classificazione di pericolo armonizzata a livello europeo; le modifiche prevedono l’inserimento di nuove sostanze, la […]

1394041424361