Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

REACH

REACH

arrow
25/09/2024

Chemicals: aggiornamento dei metodi di prova

Il 23 settembre 2024 la Commissione Europea ha adottato il regolamento di modifica del Regolamento (CE) 440/2008 relativo ai metodi di prova riconosciuti idonei per acquisire informazioni sulle proprietà fisico-chimiche, tossicologiche ed eco-tossicologiche delle sostanze ai fini del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). L’aggiornamento si è reso necessario per allineare il Regolamento 440/2008 con la […]

REACH

REACH

arrow
23/09/2024

REACH: Restrizioni per l’acido perfluoroesanoico

A seguito della presentazione del fascicolo conforme all’allegato XV del REACH da parte della Germania nel 2019 è stato emanato il Regolamento (UE) 2024/2462 relativo alle restrizioni all’immissione sul mercato e all’uso dell’acido perfluoroesanoico (PFHxA), dei suoi sali e delle sostanze ad esso correlate, che presentano una combinazione di proprietà pericolose. Il PFHxA supera di […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
16/09/2024

Biocidi: Ministero della Salute pubblica la rendicontazione 2023

Il Ministero della Salute ha pubblicato la rendicontazione per le attività ispettive, effettuate nel corso dell’anno 2023, finalizzate alla verifica di conformità dei prodotti biocidi alle seguenti normative: Regolamento (CE) n. 528/2012 (BPR), e D.P.R. n.392 del 6 ottobre 1998 relativo ai Presidi Medico Chirurgici (PMC) in attuazione del “Piano Nazionale dei Controlli Ufficiali sui […]

REACH

REACH

arrow
09/09/2024

Ministero della Salute: chiarimenti sulle definizioni di utilizzatore a valle e distributore

L’Autorità competente nazionale (Ministero della Salute) ha emesso la nota interpretativa del 6 settembre 2024 a seguito delle richieste di chiarimento da parte delle associazioni categoriali sulle definizioni di “utilizzatore a valle” e “distributore” secondo il Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH). La nota interpretativa si è resa necessaria dopo la sentenza della Cassazione Penale sez.3 n.1454/2024 […]

CLP

CLP

arrow
09/09/2024

Gas fluorurati (F-gas): modifiche all’etichettatura

Pubblicato in G.U.U.E. serie L del 3 settembre 2024 il Regolamento di Esecuzione (UE) 2024/2174 relativo al formato delle etichette per determinati prodotti e apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra. Tra le varie disposizioni segnaliamo che: l’etichetta dovrà recare la dicitura seguente: «contiene gas fluorurati a effetto serra», e se il prodotto, ivi compreso […]

CLP

CLP

arrow
09/09/2024

CLP: nuove proposte di CLH pubblicate da ECHA

In data 3 settembre ECHA ha pubblicato le nuove proposte di classificazione ed etichettatura armonizzata (CLH) presentate dagli Stati membri per l’inserimento di nuove sostanze nell’allegato VI del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP). Segnaliamo le due seguenti proposte per una C&L armonizzata: Biossido di silicio (CAS 7631-86-9), STOT RE 1, H372 (inalatoria, sistema respiratorio) Rame (CAS […]

REACH

REACH

arrow
09/09/2024

Autorizzazioni sostanze a base di Cromo VI: aggiornate Q&A

La Commissione Europea ha aggiornato le Q&A relative alle sostanze a base di Cromo esavalente per quanto riguarda i seguenti settori: Applications for Authorisation and Review Reports for Uses of Hexavalent Chromium in the Aerospace and Defence Sector Applications for Authorisation for Cr(VI) Substances in Functional Chrome Plating with Decorative Character or in Plating with […]

REACH

REACH

arrow
02/09/2024

Candidate List: consultazioni nuove sostanze

In data 30 agosto 2024 ECHA ha aperto una consultazione pubblica per la proposta di classificazione come sostanze “estremamente preoccupanti”, candidate all’inclusione nell’allegato XIV (Substances of Very High Concern, SVHC), per le seguenti sostanze: 6-[(C10-C13)-alkyl-(branched, unsaturated)-2,5-dioxopyrrolidin-1-yl]hexanoic acid O,O,O-triphenyl phosphorothioate Octamethyltrisiloxane Perfluamine Reaction mass of: triphenylthiophosphate and tertiary butylated phenyl derivatives Tris(4-nonylphenyl, branched and linear) phosphite

CLP

CLP

arrow
22/08/2024

CLP: pubblicata la guida per la classificazione ed etichettatura delle candele

ECHA ha pubblicato la guida per la C&L CLP delle candele destinata alle imprese, basate nell’Unione Europea o nello Spazio Economico Europeo, che producono o importano le candele. Il documento indica gli obblighi legali ai sensi delle normative UE sulle sostanze chimiche ed evidenzia che le candele sono da considerare “miscele chimiche” ai sensi delle […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
05/08/2024

BPR: pubblicata lista aggiornata dei fornitori di principi attivi

ECHA ha pubblicato l’elenco delle sostanze attive e dei relativi fornitori ai sensi dell’articolo 95(1) del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR). L’elenco comprende le sostanze attive e le sostanze che generano una sostanza attiva correlate al tipo di prodotto (PT, Product Type) per il quale è stato presentato un dossier e accettato/validato da uno Stato membro […]

12345661