Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

REACH

REACH

arrow
21/12/2020

Pubblicato il Regolamento UE 2020/2096: modifiche all’allegato XVII di REACH

Il regolamento modifica le seguenti voci dell’allegato XVII del Regolamento REACH: Voce 3: Le sostanze o le miscele liquide pericolose …omissis… Voce 22: Pentaclorofenolo Voci 28-29-30: Sostanze classificate come cancerogene di categoria 1 A o 1B, mutagene di categoria 1 A o 1B e tossiche per la riproduzione di categoria 1 A o 1B: Appendice […]

ADR

ADR

arrow
21/12/2020

Trasporti: Direttiva Delegata 2020/1833

È stata pubblicata la Direttiva Delegata (UE) 2020/1833 della Commissione del 2 ottobre 2020 (G.U. dell’Unione Europea L408/1 del 04/12/2020) che, a partire dal 1° gennaio 2021, modifica i seguenti termini nelle regolamentazioni per il trasporto di merci pericolose: ADR: il termine “parte contraente” è sostituito da “Stato membro”. RID: il termine “Stato contraente del […]

CLP

CLP

arrow
03/12/2020

Notifica armonizzata di prodotti pericolosi

Indice Cosa prevede la notifica armonizzata delle miscele pericolose? Chi deve effettuarla? Quali sono i prodotti soggetti a notifica? Cosa è l’UFI? Quali sono le scadenze normative? Cosa prevede la notifica armonizzata delle miscele pericolose? L’art.45 del Regolamento CE n.1272/2008 (CLP) stabilisce che il responsabile dell’immissione sul mercato di una miscela pericolosa debba notificarne le […]

ARTICOLI

ARTICOLI

arrow
03/12/2020

La notifica SCIP

Indice Cosa è il database SCIP? Cosa si intende per Articolo? Chi deve effettuare la notifica? Quali sono le informazioni da notificare? Cosa è il database SCIP? Il database SCIP – Substances of Concern in articles as such or in complex objects (Products) – è la banca dati tossicologica che raccoglie le sostanze estremamente preoccupanti […]

ADR

ADR

arrow
17/11/2020

ADR/ADN: Decisione (UE) 2020/1421

Si segnala la pubblicazione della Decisione (UE) 2020/1421 del Consiglio del 1 Ottobre 2020 (G.U. dell’Unione Europea L329 del 9/10/2020) relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in merito alle modifiche degli allegati dell’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e dei regolamenti allegati all’accordo europeo relativo al […]

REACH

REACH

arrow
17/11/2020

Notizie dall’ECHA – Novembre 2020

Ispezioni: nel mirino le notifiche di miscele per i centri antiveleno Nella prima sessione aperta a distanza che si è svolta nei giorni 26-30 ottobre 2020 l’Enforcement Forum ha deciso che il suo progetto pilota nel 2022 si concentrerà su come le aziende rispettano il loro dovere di notificare le miscele pericolose (ad esempio detergenti, […]

IMDG

IMDG

arrow
17/11/2020

Trasporto via mare: Circolare su Massa Lorda Verificata del contenitore

Il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Autorità competente italiana in materia di trasporto marittimo, ha emanato la Circolare Sicurezza della Navigazione Serie Generale: n. 160/2020 sulla determinazione della massa lorda verificata del contenitore (Verified Gross Mass packed container – VGM). La nuova Circolare ha abrogato la precedente circolare S.G. n. 138/2018 del […]

ADR

ADR

arrow
17/11/2020

Novità dall’UNECE – Novembre 2020

Si segnala che l’Italia ha sottoscritto in data 03/11/2020: l’Accordo Multilaterale M329 che prevede la possibilità di trasportare alcune tipologie di rifiuti pericolosi in deroga ad alcune disposizioni previste dall’Accordo ADR. Si sottolinea che il nuovo accordo M329 richiama in larga parte l’accordo M287 (scaduto il 1° agosto 2020) integrando lo stesso con importanti novità. […]

REACH

REACH

arrow
17/11/2020

REACH: Bollettino del Ministero dell’Ambiente novembre 2020

Si segnala che è disponibile il nuovo numero del bollettino di informazione Sostanze chimiche – ambiente e salute del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. In questo numero, incentrato sul tema degli effetti combinati delle sostanze chimiche, sono presentati i principali risultati dello studio effettuato nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra il […]

REACH

REACH

arrow
17/11/2020

Soluzione per le pitture realizzate con tintometri presso i punti vendita: niente UFI e notifica PCN

Con la pubblicazione in G.U.U.E. L379 del 13/11/2020 il Regolamento UE 2020/1676 aggiorna l’articolo 25 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP) stabilendo la non obbligatorietà della generazione dell’UFI per la miscela finale e la conseguente notifica PCN per le pitture colorate realizzate con i tintometri presso i punti vendita. Sarà sufficiente infatti indicare nelle informazioni supplementari […]

1373839404161