Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
21/01/2021

Precursori armi chimiche – Dichiarazione Consuntiva 2020

Si segnala che il termine per presentare la dichiarazione consuntiva per l’anno 2020 richiesta dalla normativa sui precursori di armi chimiche è fissato entro e non oltre il 28 febbraio 2021. Maggiori informazioni sul sito www.opac496.it

IATA

IATA

arrow
21/12/2020

Trasporto aereo: ecco la guida aggiornata per spedire le batterie al litio

Si segnala la pubblicazione della 2021 Lithium Battery Guidance Document. Questo documento si basa sulle disposizioni contenute nell’edizione 2021-2022 delle Istruzioni tecniche ICAO per il trasporto sicuro di merci pericolose per via aerea (Istruzioni tecniche) e nella 62a edizione della IATA Dangerous Goods Regulations (DGR).   Le informazioni sono tratte da www.iata.org

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
21/12/2020

Biocidi: principi attivi

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea sono stati pubblicati: il Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/1763 della Commissione del 25 novembre 2020 (G.U. dell’Unione Europea L 397 del 26/11/2020) che approva la formaldeide come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2 e 3 Il Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/1771 […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
21/12/2020

Gel mani, cosmetici o biocidi?

Pubblicato sul sito della Commissione Europea un nuovo documento tecnico concordato dalle autorità nazionali e dalle parti interessate che mira a chiarire quali affermazioni i produttori di prodotti cosmetici non possono fare riguardo ai loro prodotti.

ALTRE

ALTRE

arrow
21/12/2020

Brexit: Guida alla regolamentazione delle sostanze chimiche dopo il periodo di transizione

Con la fine dell’anno siamo ormai giunti anche alla fine del periodo di transizione dopo la Brexit, le aziende che lavorano con i prodotti chimici con sede in Gran Bretagna e Irlanda del Nord devono prepararsi alle nuove normative che saranno vigenti a partire dal prossimo anno, sul sito del HSE sono disponibili le guide […]

IMDG

IMDG

arrow
21/12/2020

Trasporto via mare merci pericolose: Novità nuovo IMDG

Disponibili le principali novità introdotte nel nuovo emendamento 40-20 del Codice IMDG. L’emendamento 40-20 del codice IMDG potrà essere utilizzato su base volontaria dal 1° gennaio 2021 fino a quando non diventerà obbligatorio il 1° giugno 2022.

ADR

ADR

arrow
21/12/2020

Novità dall’UNECE – Dicembre 2020

Si segnala che l’Italia ha sottoscritto in data 17/11/2020 l’Accordo Multilaterale M331 che prevede deroghe all’ispezione periodica e al test di recipienti a pressione per il trasporto di alcuni gas della classe 2. L’accordo scadrà il 31/03/2021 e prevede che lo speditore indichi nel documento di trasporto la dicitura “Trasporto in conformità con l’1.5.1 ADR […]

REACH

REACH

arrow
21/12/2020

Notizie dall’ECHA – Dicembre 2020

Ritiro del Regno Unito dall’UE Il periodo transitorio del ritiro del Regno Unito dall’UE termina il 31 dicembre 2020 e il Protocollo sull’Irlanda e l’Irlanda del Nord inizia ad applicarsi dal 1° gennaio 2021. Le registrazioni REACH effettuate dai produttori, dagli importatori e dagli OR del Regno Unito (GB) diventeranno nulle se non saranno trasferite […]

ADR

ADR

arrow
21/12/2020

COVID-19: Schema Proroghe per trasporti Dicembre 2020

A seguito della bioemergenza dettata dal COVID-19 sono state introdotte nei vari Stati delle proroghe della documentazione al fine di consentire il normale svolgimento dei trasporti di merci pericolose su strada (ADR) e via mare (IMDG). Si riporta l’aggiornamento dell’utile schema di sintesi delle proroghe redatto dall’Ing. Davide Levo – AES.

REACH

REACH

arrow
21/12/2020

Regolamento UE 2020/281: novità per gli inchiostri utilizzati per il contatto con la pelle

A fronte dalla risoluzione ResAP (2008) in cui sono raccomandate una serie di disposizioni relative alle pratiche di tatuaggio e alla composizione chimica delle miscele per tatuaggi, finalizzate a garantire che queste non siano nocive per la salute e la sicurezza del pubblico, il Regolamento UE 2020/2081 impone restrizioni all’immissione sul mercato di miscele destinate […]

1363738394061