Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2021

Diisocianati: Piattaforma per la Formazione

Come previsto dall’Allegato XVII del REACH, dal 24 agosto 2023 diventerà obbligatoria la formazione per gli utenti industriali e professionali di diisocianati nell’UE. In merito si segnala la piattaforma di formazione sviluppata da ISOPA e ALIPA insieme ai partner del settore per garantire un uso sicuro dei diisocianati in tutta Europa.

CLP

CLP

arrow
24/11/2021

XVIII ATP: bozza della Commissione

La Commissione Europea ha pubblicato la bozza del 18° adeguamento al progresso tecnico (ATP) al Regolamento (CE) 1272/2008 sulla classificazione, etichettatura e imballaggio di sostanze e miscele (il Regolamento CLP). Il progetto di regolamento modifica la Tabella 3 della parte 3 dell’allegato VI del regolamento CLP, introducendo voci nuove e riviste per la classificazione e […]

REACH

REACH

arrow
24/11/2021

REACH Allegato XVII – restrizioni: Regolamento (UE) 2021/2030

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2021/2030 della Commissione del 19 novembre 2021 (G.U. dell’Unione Europea L415 del 22 Novembre 2021) che modifica l’allegato XVII del Regolamento REACH per quanto riguarda la N,N-dimetilformammide. La sostanza è classificata come sostanza tossica per la riproduzione di categoria 1B secondo il Regolamento CLP e viene utilizzata in molti […]

REACH

REACH

arrow
24/11/2021

Notizie dall’ECHA – Novembre 2021

Ispezioni: focus sulle restrizioni del Diclorometano e del N-metilpirrolidone L’Enforcement Forum ha deciso di avviare un progetto pilota per controllare le restrizioni del diclorometano e N-metil-pirrolidone. Sebbene molte restrizioni REACH si concentrino sull’immissione sul mercato e sull’uso in articoli, queste due restrizioni definiscono condizioni rigorose in base alle quali queste due sostanze pericolose devono essere […]

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2021

Conflict Minerals: Lancio del sito web dell’Autorità Nazionale

Il Regolamento (UE) 2017/821 stabilisce l’obbligo di Due Diligence per gli importatori UE di minerali e metalli (stagno, tantalio, tungsteno e oro) provenienti da aree di conflitto o ad alto rischio. Il Ministero dello sviluppo economico è l’Autorità Nazionale Competente (ANC3TG) per l’implementazione del Regolamento (UE) 2017/821 . Si segnala che è ora online il […]

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2021

Novità dall’UNECE – Novembre 2021

È disponibile sul sito UNECE il documento preparato dal GHS Sub-Committee secretariat relativo allo stato di implementazione del GHS nel mondo. Nell’aggiornamento di ottobre 2021 sono state inserite modifiche per la UK. Si segnala il seminario UN/OECD organizzato a seguito dell’esplosione al porto di Beirut dell’agosto 2020 dal titolo: Lessons learned, experiences and good practices […]

REACH

REACH

arrow
19/10/2021

Notizie dall’ECHA – Ottobre 2021

Sensibilizzazione della pelle: Linea Guida da ECHA per supportare i registranti ECHA ha pubblicato dei consigli ai dichiaranti su come combinare in modo affidabile diverse fonti di dati durante la valutazione della sensibilizzazione cutanea delle sostanze chimiche. Questa è la prima linea guida che delinea come utilizzare strumenti in silicio (usando la simulazione al computer) […]

DOGANE

DOGANE

arrow
19/10/2021

Dual use: Bloccato carico

Continuano i controlli delle sostanze soggette alla normativa dual-use. È recente la notizia di un carico di 9t di bifloruro di ammonio bloccato dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane in porto a La Spezia. Il materiale, di origine cinese, era destinato a un Paese del Sud America.

REACH

REACH

arrow
19/10/2021

REACH: Bollettino del Ministero della Transizione Ecologica Ottobre 2021

Si segnala che è disponibile il nuovo numero del bollettino di informazione Sostanze chimiche – ambiente e salute del Ministero della Transizione Ecologica. In questo numero sono descritte le attività di controllo promosse a livello nazionale ed europeo per verificare il rispetto degli obblighi previsti dal regolamento REACH.   La notizia è tratta da www.minambiente.it

CLP

CLP

arrow
19/10/2021

XIV ATP al CLP: entrata in vigore

Si ricorda che dal 1° ottobre 2021 è entrato in applicazione il Regolamento delegato (UE) N. 2020/217 del 4 ottobre 2019 (XIV ATP del CLP). Con tale Regolamento è stato modificato l’Allegato VI del CLP aggiungendo 17 nuove sostanze con classificazione armonizzata, modificando la classificazione di 12 sostanze già incluse nell’Allegato VI e sopprimendone due. […]

1282930313262