Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

REACH

REACH

arrow
08/11/2024

REACH: il trifenil fosfato è una SVHC

Il 7 novembre 2024 ECHA ha aggiornato la candidate list inserendo una nuova sostanza SVHC: il trifenil fosfato. Questa sostanza è utilizzata negli adesivi e sigillanti, prodotti di rivestimento, cosmetici e prodotti per la cura della persona. In virtù dell’inserimento della sostanza in candidate list, le imprese che trattano sostanze, miscele ed articoli contenenti il […]

CLP

CLP

arrow
04/11/2024

In Francia i prodotti con protossido di azoto etichettati come STOT RE1

Il 16 gennaio 2024 la Francia ha informato la Commissione Europea, ai sensi dell’art. 52, par. 1 del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP), di avere fondati motivi di ritenere che il protossido di azoto, anche se conforme alle prescrizioni del CLP, comporti un rischio grave per la salute umana per ragioni inerenti alla classificazione e all’etichettatura […]

RID

RID

arrow
04/11/2024

Pubblicato il testo ufficiale del RID 2025

Il RID edizione 2025 in lingua inglese, francese e tedesca è stato pubblicato sul sito dell’OTIF. Le nuove disposizioni saranno applicabili a partire dal 1° gennaio 2025.

REACH

REACH

arrow
25/10/2024

ECHA: la nuova versione di IUCLID 6

La nuova versione del software IUCLID 6, la cui pubblicazione era stata prevista per fine ottobre, sarà resa disponibile con un ritardo di circa due settimane. Questa versione apporta una serie di correzioni e miglioramenti, senza modifiche al formato dei dati di IUCLID. Durante l’ultimo ciclo di test i tecnici hanno rilevato un paio di […]

REACH

REACH

arrow
25/10/2024

Pubblicata da ECHA la Integrated Regulatory Strategy

Il documento presenta un aggiornamento sui progressi compiuti negli ultimi cinque anni e definisce i prossimi steps relativamente alla strategia regolatoria integrata (IRS). L’approccio integrato ha come obiettivo l’uso efficiente ed efficace delle diverse legislazioni comunitarie relative alle sostanze chimiche. Segnaliamo che, al fine di mantenere aggiornato il database sulle sostanze chimiche, ECHA continuerà ad […]

REACH

REACH

arrow
22/10/2024

REACH: rettifica della traduzione in italiano delle restrizioni per D4-D5-D6

Nella G.U.R.I. del 17 ottobre 2024, 2° serie speciale, è stata pubblicata la rettifica del Regolamento (UE) 2024/1328, pubblicato sulla G.U.U.E. serie L del 17 maggio 2024, che modifica l’allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per quanto riguarda l’ottametilciclotetrasilossano («D4»), il decametilciclopentasilossano («D5») e il dodecametilcicloesasilossano («D6»).

IMDG

IMDG

arrow
04/10/2024

Trasporto via mare di merci pericolose: emessa circolare sui punti di rizzaggio

Con la Circolare del 30 settembre 2024 prot.26957 sono aggiornate le indicazioni fornite dalla circolare del 31 ottobre 2005 prot. MOT2/C n.3777 relativamente al fissaggio sui ponti delle navi dei veicoli stradali con massa superiore a 3,5 tonnellate. L’aggiornamento si è reso necessario a seguito dell’emissione della Risoluzione MSC.479 (102), adottata l’11 novembre 2020, che […]

ALTRE

ALTRE

arrow
01/10/2024

Modifiche D. Lgs. 81/2008: le sostanze tossiche per il ciclo riproduttivo

Con la pubblicazione del Decreto Legislativo n.135 del 4 settembre 2024 (G.U.R.I. serie generale n.226 del 26 settembre 2024) è stata recepita la direttiva 2022/431/UE che ha modificato la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Le tutele per i lavoratori sono […]

CLP

CLP

arrow
01/10/2024

Pubblicato il regolamento sui metodi di prova

Sulla G.U.U.E. serie L del 24/09/2024 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2492 che modifica il Regolamento (CE) 440/2008 per quanto riguarda i metodi di prova, per adeguarli al progresso tecnico. Come già anticipato l’aggiornamento si è reso necessario per allineare il Reg. 440/2008 con la legislazione correlata ed in particolare con il Regolamento (CE) […]

CLP

CLP

arrow
01/10/2024

XXII ATP al CLP: Regolamento (UE) 2024/2564

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2024/2564 della Commissione Europea (G.U.U.E serie L del 30/09/2024) recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, dell’allegato VI, parte 3, del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP). Il XXII ATP prevede l’inserimento di 27 nuove […]

1234561