Flashpoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

REACH

REACH

arrow
17/06/2025

End of waste: interpello relativo all’applicazione del regolamento REACH

La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) ha richiesto chiarimenti sull’applicazione del Regolamento REACH ai materiali End of Waste (EoW), specificando che il regolamento si applicherebbe solo ai materiali che hanno cessato di essere rifiuti e non ai rifiuti in ingresso al processo di recupero. La risposta del MASE fa riferimento […]

REACH

REACH

arrow
17/06/2025

REACH: rettifica del regolamento sulla restrizione delle microparticelle di polimeri sintetici

Sulla G.U.U.E. serie L del 6 giugno 2025 è stata pubblicata la rettifica del Regolamento (UE) 2023/2055 recante modifica dell’allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per quanto riguarda le microparticelle di polimeri sintetici (voce 78). In particolare, segnaliamo che “non è ammessa l’immissione sul mercato di microparticelle di polimeri sintetici in quanto tali […]

REACH

REACH

arrow
17/06/2025

REACH: nuove sostanze incluse in allegato XVII

Sulla G.U.U.E. serie L del 3 giugno 2025 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/1090 che modifica l’allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) inserendo le seguenti nuove voci: voce 80: N,N-dimetilacetammide (DMAC) voce 81: 1-etilpirrolidin-2-one (NEP) La due sostanze sono solventi aprotici dipolari utilizzati, in contesti industriali e da utilizzatori professionali, come solventi […]

REACH

REACH

arrow
17/06/2025

L’Agenzia per la chimica ha pubblicato la nuova versione di ECHA CHEM

Il 20 maggio 2025 l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha rilasciato una nuova versione di ECHA CHEM, l’Inventario delle Classificazioni ed Etichettature (C&L Inventory). Questo nuovo database raccoglie i dati aggiornati su circa 350.000 sostanze chimiche, includendo oltre 4.400 classificazioni armonizzate a livello UE e circa 7 milioni di classificazioni notificate o incluse […]

REACH

REACH

arrow
17/06/2025

ECHA pubblica la guida per la valutazione dei dossier di registrazione

Il documento è una guida pratica per aiutare i registranti a: rispettare gli obblighi previsti dal Regolamento REACH riguardo alla valutazione dei dossier, conoscere il processo di valutazione dei dossier da parte dell’ECHA, e implementare le azioni opportune dopo aver ricevuto una decisione dell’Agenzia. La guida copre la verifica della conformità dei dossier, l’esame delle […]

CLP

CLP

arrow
17/06/2025

CLP: Inventario delle classificazioni ed etichettature aggiornato pubblicato su ECHA Chem

ECHA ha pubblicato la versione aggiornata dell’inventario C&L sul sito web ECHA CHEM che costituisce il database pubblico, lanciato all’inizio del 2024, delle sostanze chimiche registrate o notificate ad ECHA. Attualmente ECHA CHEM include i dati che le aziende hanno presentato nelle loro registrazioni REACH e le informazioni provenienti dall’inventario delle classificazioni e delle etichettature […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
16/06/2025

BPR: pubblicata lista aggiornata dei fornitori di principi attivi secondo l’art.95

In data 6 giugno 2025 l’ECHA ha pubblicato l’elenco delle sostanze attive e dei relativi fornitori ai sensi dell’articolo 95(1) del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR). L’elenco comprende le sostanze attive e le sostanze che generano una sostanza attiva correlate al tipo di prodotto (PT, Product Type) per il quale è stato presentato un dossier e […]

REACH

REACH

arrow
19/05/2025

REACH: pubblicata guida per la misurazione della formaldeide negli articoli

La linea guida include: la descrizione dei metodi di prova appropriati per misurare le emissioni di formaldeide dagli articoli e le concentrazioni di formaldeide negli spazi interni dei veicoli, nonché esempi di dati ottenuti con tali metodi. Un chiarimento delle condizioni di riferimento elencate nell’Appendice 14 e di ulteriori fattori che possono influenzare i risultati […]

REACH

REACH

arrow
19/05/2025

Definizione REACH di articolo: ECHA pubblica guida per i casi limite

ECHA pubblicato la guida aggiornata per i casi limite tra articoli e sostanze/miscele sviluppata dal gruppo di lavoro, composto da rappresentanti dell’ECHA, HelpNet ed Enforcement Forum, sui casi borderline (articolo vs sostanza/miscela). La guida pratica fornisce chiarimenti per valutare se un oggetto debba essere considerato un articolo o una sostanza/miscela secondo il regolamento REACH e […]

RID

RID

arrow
16/05/2025

L’Italia sottoscrive accordo multilaterale RID 1/2025

In data 14 aprile 2025 l’Italia ha sottoscritto l’accordo multilaterale RID 1/2025 pubblicato dall’OTIF relativo al trasporto di merci pericolose su ferrovia. In deroga alle disposizioni relative all’uso degli imballaggi del capitolo 4.1 del RID, i recipienti a pressione approvati conformemente alla norma EN 17339 e destinati al trasporto di IDROGENO COMPRESSO (N° ONU 1049) […]

1234566