Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2021

Novità dall’UNECE – Novembre 2021

È disponibile sul sito UNECE il documento preparato dal GHS Sub-Committee secretariat relativo allo stato di implementazione del GHS nel mondo. Nell’aggiornamento di ottobre 2021 sono state inserite modifiche per la UK. Si segnala il seminario UN/OECD organizzato a seguito dell’esplosione al porto di Beirut dell’agosto 2020 dal titolo: Lessons learned, experiences and good practices […]

REACH

REACH

arrow
19/10/2021

Notizie dall’ECHA – Ottobre 2021

Sensibilizzazione della pelle: Linea Guida da ECHA per supportare i registranti ECHA ha pubblicato dei consigli ai dichiaranti su come combinare in modo affidabile diverse fonti di dati durante la valutazione della sensibilizzazione cutanea delle sostanze chimiche. Questa è la prima linea guida che delinea come utilizzare strumenti in silicio (usando la simulazione al computer) […]

DOGANE

DOGANE

arrow
19/10/2021

Dual use: Bloccato carico

Continuano i controlli delle sostanze soggette alla normativa dual-use. È recente la notizia di un carico di 9t di bifloruro di ammonio bloccato dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane in porto a La Spezia. Il materiale, di origine cinese, era destinato a un Paese del Sud America.

REACH

REACH

arrow
19/10/2021

REACH: Bollettino del Ministero della Transizione Ecologica Ottobre 2021

Si segnala che è disponibile il nuovo numero del bollettino di informazione Sostanze chimiche – ambiente e salute del Ministero della Transizione Ecologica. In questo numero sono descritte le attività di controllo promosse a livello nazionale ed europeo per verificare il rispetto degli obblighi previsti dal regolamento REACH.   La notizia è tratta da www.minambiente.it

CLP

CLP

arrow
19/10/2021

XIV ATP al CLP: entrata in vigore

Si ricorda che dal 1° ottobre 2021 è entrato in applicazione il Regolamento delegato (UE) N. 2020/217 del 4 ottobre 2019 (XIV ATP del CLP). Con tale Regolamento è stato modificato l’Allegato VI del CLP aggiungendo 17 nuove sostanze con classificazione armonizzata, modificando la classificazione di 12 sostanze già incluse nell’Allegato VI e sopprimendone due. […]

ALTRE

ALTRE

arrow
23/09/2021

PIC: Rettifica a decisione 2020/2182

È stata pubblicata la Decisione di esecuzione della Commissione del 26 agosto 2021 (G.U. dell’Unione Europea C348 del 30/08/2021) che rettifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/2182 che stabilisce, a nome dell’Unione, la risposta definitiva sulla futura importazione di talune sostanze chimiche a norma del regolamento (UE) n. 649/2012 (PIC). La rettifica si è resa […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
23/09/2021

Biocidi: Decisione di non approvazione

È stata pubblicata la Decisione di Esecuzione (UE) 2021/1283 della Commissione del 2 agosto 2021 (G.U. dell’Unione Europea L279 del 03/08/2021) concernente la non approvazione di alcuni principi attivi nei biocidi a norma del regolamento (UE) n. 528/2012. I principi attivi di cui all’allegato non sono approvati per i tipi di prodotto ivi indicati. Si […]

IATA

IATA

arrow
23/09/2021

Trasporto aereo – Novità 63esima Edizione DGR IATA

Con il 1 gennaio 2022 entrerà in vigore la 63esima edizione del manuale IATA Dangerous Goods Regulations. Ricordiamo che i cambiamenti inseriti negli anni pari non corrispondono a modifiche derivanti dalla normativa di riferimento e cioè dal manuale dell’ICAO delle “Istruzioni Tecniche per il trasporto sicuro delle merci pericolose per via aerea”, ma sono i […]

ADR

ADR

arrow
23/09/2021

Patentino ADR: aggiornamento questionari all’ADR 2021

Con la Circolare – 01/09/2021 – Prot. n. 26866 la Direzione Generale per la Motorizzazione del Mims ha comunicato di aver predisposto il testo aggiornato all’ADR 2021 dei questionari per il conseguimento del certificato di formazione professionale per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada. I questionari aggiornati potranno essere reperiti su […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
23/09/2021

Prodotti biocidi appartenenti a più PT: Comunicato 3 settembre 2021

Spesso i prodotti biocidi (con precisione i presidi medico chirurgici e i prodotti di libera vendita sottoposti alle norme transitorie ai sensi dell’articolo 89 del regolamento (UE) n. 528/2012) presentano un campo di applicazione che comprende più Product Type (PT) e la sostanza attiva in essi contenuta può essere stata valutata (con esito positivo o […]

1272829303161