Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
14/12/2021

Mercurio – Disciplina sanzionatoria: D. Lgs. 2 novembre 2021 n. 189

È stato pubblicato il Decreto Legislativo 2 novembre 2021, n. 189 (G.U. n. 285 del 30 Novembre 2021), recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio. Tra i vari punti si segnala che sono punite le esportazioni e importazioni di mercurio, dei composti del mercurio e […]

REACH

REACH

arrow
14/12/2021

UK REACH: consultazione sulle deadline di registrazione

Si segnala la comunicazione del Department for Environment, Food & Rural Affairs (DEFRA) con la quale è stato annunciato che il governo UK nel 2022 si consulterà con le parti interessate sull’estensione delle scadenze esistenti per fornire i dati di registrazione completi.

ADR

ADR

arrow
24/11/2021

COVID-19: Aggiornamento protocollo condiviso settore trasporto e logistica

Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro, relativo a tutti i settori produttivi (successivamente aggiornato il 6 aprile 2021) e, in data 20 marzo 2020, il Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del […]

CLP

CLP

arrow
24/11/2021

CLP: Regolamento (UE) 2021/1962 – Rettifica

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2021/1962 della Commissione del 12 agosto 2021 (G.U. dell’Unione Europea L400 del 12 Novembre 2021) che rettifica l’allegato VI del regolamento CLP. In particolare è modificato il codice di avvertenza per le voci relative alle sostanze: pentapotassio 2,2’,2”,2’”,2””-(etano-1,2-diilnitrilo) pentaacetato, N-carbossimetiliminobis(etilenenitrilo)tetra(acido acetico) e pentasodio (carbossilatometil)iminobis (etilenenitrilo)tetraacetato.

ADR

ADR

arrow
24/11/2021

COVID-19: Schema Proroghe per trasporti Novembre 2021

A seguito della bioemergenza dettata dal COVID-19 sono state introdotte nei vari Stati delle proroghe della documentazione al fine di consentire il normale svolgimento dei trasporti di merci pericolose su strada (ADR) e via mare (IMDG). Si riporta l’aggiornamento dell’utile schema di sintesi delle proroghe redatto dall’Ing. Davide Levo – AES Versione 23 del 08/11/2021.

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2021

Diisocianati: Piattaforma per la Formazione

Come previsto dall’Allegato XVII del REACH, dal 24 agosto 2023 diventerà obbligatoria la formazione per gli utenti industriali e professionali di diisocianati nell’UE. In merito si segnala la piattaforma di formazione sviluppata da ISOPA e ALIPA insieme ai partner del settore per garantire un uso sicuro dei diisocianati in tutta Europa.

CLP

CLP

arrow
24/11/2021

XVIII ATP: bozza della Commissione

La Commissione Europea ha pubblicato la bozza del 18° adeguamento al progresso tecnico (ATP) al Regolamento (CE) 1272/2008 sulla classificazione, etichettatura e imballaggio di sostanze e miscele (il Regolamento CLP). Il progetto di regolamento modifica la Tabella 3 della parte 3 dell’allegato VI del regolamento CLP, introducendo voci nuove e riviste per la classificazione e […]

REACH

REACH

arrow
24/11/2021

REACH Allegato XVII – restrizioni: Regolamento (UE) 2021/2030

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2021/2030 della Commissione del 19 novembre 2021 (G.U. dell’Unione Europea L415 del 22 Novembre 2021) che modifica l’allegato XVII del Regolamento REACH per quanto riguarda la N,N-dimetilformammide. La sostanza è classificata come sostanza tossica per la riproduzione di categoria 1B secondo il Regolamento CLP e viene utilizzata in molti […]

REACH

REACH

arrow
24/11/2021

Notizie dall’ECHA – Novembre 2021

Ispezioni: focus sulle restrizioni del Diclorometano e del N-metilpirrolidone L’Enforcement Forum ha deciso di avviare un progetto pilota per controllare le restrizioni del diclorometano e N-metil-pirrolidone. Sebbene molte restrizioni REACH si concentrino sull’immissione sul mercato e sull’uso in articoli, queste due restrizioni definiscono condizioni rigorose in base alle quali queste due sostanze pericolose devono essere […]

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2021

Conflict Minerals: Lancio del sito web dell’Autorità Nazionale

Il Regolamento (UE) 2017/821 stabilisce l’obbligo di Due Diligence per gli importatori UE di minerali e metalli (stagno, tantalio, tungsteno e oro) provenienti da aree di conflitto o ad alto rischio. Il Ministero dello sviluppo economico è l’Autorità Nazionale Competente (ANC3TG) per l’implementazione del Regolamento (UE) 2017/821 . Si segnala che è ora online il […]

1262728293061