Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
20/04/2022

Materie prime critiche: Rottami ferrosi

Il Decreto Legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” ha, tra l’altro, introdotto disposizioni in tema di approvvigionamento di materie prime critiche. In particolare, l’articolo 30 detta una specifica disciplina per l’ipotesi di esportazioni al di fuori dell’Unione Europea prevedendo un obbligo di […]

ALTRE

ALTRE

arrow
20/04/2022

Etichettatura imballaggi: bozza linee guida

Si segnala la bozza di decreto notificato dal Ministero della Transizione ecologica alla Commissione europea che disciplina le Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219 comma 5 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.

ALTRE

ALTRE

arrow
20/04/2022

Convenzione di Minamata sul Mercurio: posizione UE

Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L107 del 6/4/2022, relativamente alla posizione da adottare a nome dell’Unione, nel secondo segmento della quarta riunione della conferenza delle parti della convenzione di Minamata sul mercurio, sono state pubblicate: la Decisione (UE) 2022/550 del Consiglio del 17 marzo 2022 riguardo all’adozione di una decisione che stabilisce soglie per i […]

REACH

REACH

arrow
20/04/2022

Decisioni della Commissione sulle domande di autorizzazione

La Commissione Europea ha concesso 10 autorizzazioni per l’uso delle seguenti sostanze (tra parentesi le date di scadenza del periodo di revisione). 4-Nonilfenolo, ramificato e lineare, etossilato (4-NPnEO) (CE -, CAS -): un uso richiesto da SEBIA (4 gennaio 2028); un uso da Sekisui S-lec BV Roermond (4 gennaio 2028); e un uso richiesto da […]

REACH

REACH

arrow
20/04/2022

Notizie dall’ECHA – Aprile 2022

Valutazione di gruppo di bisfenoli: necessaria restrizione Per accelerare l’identificazione delle sostanze chimiche che necessitano di un’azione normativa, le autorità possono decidere di trattarle in gruppi di sostanze strutturalmente correlate anziché come singole sostanze. Molti bisfenoli sono noti perturbatori endocrini sia per la salute umana che per l’ambiente. Hanno anche proprietà reprotossiche. Poiché sono ampiamente […]

REACH

REACH

arrow
20/04/2022

REACH Autorizzazione: Regolamento 2022/586

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2022/586 della Commissione dell’8 aprile 2022 (GUUE L112 del 11/04/2022) che modifica l’allegato XIV del regolamento REACH aggiungendo le seguenti 5 sostanze tra quelle soggette ad autorizzazione: Piombo tetraetile N. CE: 201-075-4; N. CAS: 78-00-2 Alcol 4,4’-bis(dimetilammino)-4”-(metilammino)tritilico (con ≥ 0,1 % di chetone di Michler (n. CE 202-027-5) o […]

REACH

REACH

arrow
20/04/2022

REACH modifica allegati da VI a X: Regolamento 2022/477

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2022/477 della Commissione del 24 marzo 2022 (GUUE L98 del 25/03/2022) che modifica gli allegati da VI a X del regolamento REACH. Al fine di rendere più chiari gli obblighi dei dichiaranti era stato di recente pubblicato il regolamento (UE) 2021/979 della Commissione, con il quale sono state modificate […]

IMDG

IMDG

arrow
22/03/2022

Trasporto via mare: IMDG Code Amdt 40-20

Ricordiamo che a partire dal 1° giugno 2022 diventerà obbligatoria l’applicazione dell’Emendamento 40-20 del Codice IMDG, già applicabile su base volontaria dal 1 Gennaio 2021, per i trasporti marittimi di merci pericolose. Per aggiornare la propria formazione suggeriamo il nostro corso dedicato.

RID

RID

arrow
22/03/2022

Trasporto su ferrovia: Multilateral Special Agreement RID 8/2021

L’Italia ha firmato il Multilateral Special Agreement RID 8/2021 riguardante le sostanze pericolose per l’ambiente UN 3082 e il requisito per le prove di prestazioni dell’imballaggio. L’accordo è valido fino al 30 giugno 2023. Si ricorda che un analogo accordo multilaterale è stato già firmato per il trasporto via strada (Multilateral Agreement M343).

ALTRE

ALTRE

arrow
22/03/2022

RoHS II: Decreto 28 dicembre 2021

Si segnala la pubblicazione del Decreto Ministero della Transizione Ecologica 28 dicembre 2021 (GU n.38 del 15-2-2022) recante l’attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2021/1978, (UE) 2021/1979 e (UE) 2021/1980, dell’11 agosto 2021, di modifica dell’allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n.27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche […]

1222324252661