Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

REACH

REACH

arrow
02/08/2022

Cromo trivalente: workshop di ECHA

È previsto per il prossimo 10 ottobre un workshop organizzato da ECHA sulle implicazioni dell’uso del cromo trivalente in ambito decorativo. Il cromo trivalente è considerato come la principale alternativa al cromo esavalente per l’ambito decorativo ed è importante capirne i potenziali rischi per salute e ambiente anche alla luce del suo utilizzo assieme ai […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
02/08/2022

Biocidi: Piano nazionale controlli

Si segnala il Piano nazionale annuale dei controlli transitorio sui prodotti biocidi per l’anno 2022, disponibile sul sito del Ministero della Salute.

ALTRE

ALTRE

arrow
02/08/2022

PFHxS: Decisione (UE) 2022/997

Pubblicata la Decisione (UE) 2022/997 del Consiglio del 7 aprile 2022 (G.U. dell’Unione Europea L168 del 27/06/2022) relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea nella decima riunione della conferenza delle parti della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti riguardo alla proposta di modifica dell’allegato A di tale convenzione. La posizione da adottare […]

ARTICOLI

ARTICOLI

arrow
02/08/2022

POP: Legge 12 luglio 2022 n. 93

È stata pubblicata la Legge 12 luglio 2022, n. 93 (GU n.166 del 18-7-2022) relativa alla ratifica ed esecuzione della Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti (Stockholm convention on Persistent Organic Pollutants). Il Ministero della transizione ecologica viene designato quale Autorità nazionale competente per l’attuazione delle disposizioni stabilite dalla Convenzione nonché quale punto di […]

REACH

REACH

arrow
02/08/2022

Consultazione su Piombo nelle munizioni

Nel gennaio 2021, ECHA ha proposto restrizioni sull’uso del piombo nelle munizioni per il tiro all’aperto e in piombini da pesca ed esche finte di piombo. La proposta si basava su valutazioni del rischio per la salute umana e per l’ambiente che concludevano che i rischi non erano adeguatamente controllati. La valutazione del rischio per […]

REACH

REACH

arrow
29/06/2022

Notizie dall’ECHA – Giugno 2022

Candidate List: aggiunta 1 sostanza ECHA ha aggiornato la Candidate List con l’inserimento di 1 nuova sostanza riconosciuta come altamente problematica (SVHC). La Candidate List attualmente contiene 224 sostanze. La sostanza aggiunta nella Candidate list il giorno 10 giugno 2022 in quanto può causare cancro o difetti genetici è: N-(idrossimetile) acrilamide EC 213-103-2, CAS 924-42-5 […]

ADR

ADR

arrow
29/06/2022

Novità dall’UNECE – Giugno 2022

Il 17 giugno 2022 l’Italia ha firmato l’Accordo multilaterale M345 “Transport of UN 2672 ammonia solution in IBCs with a vapour pressure of more than 110kPa (1.1bar) at 50°C or 130 kPa (1.3 bar) at 55°C”. L’accordo in questione è valido fino al 31 gennaio 2027. Per una panoramica di tutti gli accordi in deroga […]

CLP

CLP

arrow
29/06/2022

XVIII ATP al CLP: Rettifica data di applicazione

È stata pubblicata la rettifica con la nuova data di applicazione del Regolamento Delegato (UE) 2022/692 recante il XVIII ATP del Regolamento CLP. Le nuove prescrizioni sono applicabili a partire dal 1 dicembre 2023 invece che dal 23 novembre 2023.

IMDG

IMDG

arrow
29/06/2022

Trasporto via mare: Corrigenda IMDG Code amdt. 40-2020

A partire dal 1° giugno 2022 è diventata obbligatoria, per i trasporti marittimi di merci pericolose, l’applicazione dell’Emendamento 40-20 del Codice IMDG. In merito si segnala la pubblicazione del Corrigenda alla versione inglese dell’Amendment 40-20 del Codice IMDG.

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
29/06/2022

Biocidi: Regolamento 2022/825

É stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2022/825 della Commissione del 17 marzo 2022 (G.U. dell’Unione Europea L147 del 30/05/2022) che modifica l’allegato II del regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo al programma di lavoro per l’esame sistematico di tutti i principi attivi esistenti contenuti nei biocidi di cui al regolamento (UE) n. 528/2012.

1202122232461