Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

REACH

REACH

arrow
27/09/2022

Notizie dall’ECHA – Settembre 2022

OR: da dichiarare in REACH-IT entro il 14 ottobre In base a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2022/477 i rappresentanti esclusivi (OR) hanno l’obbligo di fornire dettagli sul produttore non UE che rappresentano. Nel caso di un account utilizzato per “ruoli misti” (OR per alcune registrazioni e fabbricante/importatore per altre) o come OR di diversi […]

ALTRE

ALTRE

arrow
27/09/2022

Precursori di droghe: Regolamento 2022/1518

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2022/1518 della Commissione del 29 marzo 2022 (G.U.U.E L236 del 13/09/2022) recante modifica del regolamento (CE) n. 273/2004 e del regolamento (CE) n. 111/2005 per quanto concerne l’inclusione di determinati precursori di droghe nell’elenco delle sostanze classificate.

ADR

ADR

arrow
27/09/2022

Spagna: nuove regole per carico e scarico

Dopo il Portogallo anche la Spagna ha introdotto il divieto di carico e scarico dei veicoli industriali da parte dei loro autisti. La misura è entrata in vigore a inizio settembre con alcune eccezioni per casi particolari che prevedono l’apporto fondamentale dell’autista (ad esempio nel caso di cisterne e bisarche). Sono previste sanzioni importanti (da […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
27/09/2022

Biocidi: Decisioni di esecuzione

Sono state pubblicate sulla G.U. dell’Unione Europea L233 del 08/09/2022 le decisioni di esecuzione che posticipano la data di scadenza dell’approvazione di 6 principi attivi per l’uso in alcuni tipi di prodotto in conformità del regolamento (UE) n. 528/2012, nel dettaglio: Decisione di Esecuzione (UE) 2022/1484 della Commissione del 7 settembre 2022, che posticipa la […]

ALTRE

ALTRE

arrow
27/09/2022

RoHS: novità

Sono state pubblicate sulla G.U. dell’Unione Europea L245 del 22/09/2022: la Direttiva Delegata (UE) 2022/1631 della Commissione del 12 maggio 2022 riguardante l’esenzione per l’uso del piombo sia nei cavi e nei fili superconduttori di ossido di bismuto stronzio calcio e rame sia nelle pertinenti connessioni elettriche; la Direttiva Delegata (UE) 2022/1632 della Commissione del […]

ALTRE

ALTRE

arrow
10/08/2022

Operativa la piattaforma eLicensing Dual Use

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso un comunicato pubblicato il 27/06/2022, ha annunciato l’avvio dell’operatività della piattaforma digitale integrata per i procedimenti autorizzativi previsti dal decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 221. La piattaforma, detta E-Licensing, è operativa dal 1° luglio 2022. A partire dalla medesima data i nuovi provvedimenti autorizzativi […]

REACH

REACH

arrow
02/08/2022

Nuova restrizione Piombo nel PVC in fase finale

Si segnala che sul sito della Commissione Europea è disponibile il regolamento in bozza relativo alla modifica della voce 63 dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006. Il regolamento in draft prevede il divieto di uso di piombo e composti di piombo negli articoli in PVC. Inoltre, vieta l’immissione sul mercato di articoli in PVC […]

IMDG

IMDG

arrow
02/08/2022

Spedizioni via mare

Dubbi su come spedire correttamente la propria merce pericolosa via mare? Si segnala la pubblicazione Book it right and pack it tight che, pur non sostituendo la specifica formazione obbligatoria, è utile come supporto per una spedizione in conformità ai requisiti del IMDG Code Amdt 40-20, obbligatorio dal 1 Giugno 2022.   Informazioni tratte da […]

ALTRE

ALTRE

arrow
02/08/2022

PIC: Circolare PIC Giugno 2022

Si segnala la pubblicazione della PIC CIRCULAR LIV (55) – June 2022. La circolare PIC è un documento chiave nell’attuazione della Convenzione di Rotterdam, sia per il funzionamento della procedura di previo consenso informato (PIC) che come meccanismo per lo scambio di informazioni sui prodotti chimici pericolosi. Viene pubblicata a giugno e dicembre in inglese, […]

REACH

REACH

arrow
02/08/2022

REACH: Bollettino Ministero Transizione Ecologica Luglio 2022

È disponibile il nuovo numero del bollettino di informazione Sostanze chimiche – ambiente e salute del Ministero della Transizione Ecologica. Questo numero è incentrato sul processo di autorizzazione delle sostanze e sull’ ”approccio per gruppi” nella valutazione di gruppi di sostanze strutturalmente affini.   La notizia è tratta da www.minambiente.it

1192021222361