Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
14/02/2023

Materiali sicuri e sostenibili fin dalla progettazione: Raccomandazione 2022/2510

È stata pubblicata la Raccomandazione (UE) 2022/2510 della Commissione dell’8 dicembre 2022 (G.U. dell’Unione Europea L325 del 20/12/2022) che istituisce un quadro europeo di valutazione per sostanze chimiche e materiali «sicuri e sostenibili fin dalla progettazione». La presente raccomandazione è destinata agli Stati membri, all’industria, comprese le piccole e medie imprese (PMI), al mondo accademico […]

CLP

CLP

arrow
14/02/2023

Modifica CLP: Atto delegato

Il 19 dicembre 2022 la Commissione Europea ha proposto il regolamento riveduto relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio di sostanze chimiche (CLP) introducendo, tra l’altro, nuove classi di pericolo per gli interferenti endocrini nonché per i PBT (persistente, bioaccumulabile e tossica) e i vPvB (molto persistente e molto bioaccumulabile) di cui all’allegato XIII del regolamento […]

ADR

ADR

arrow
14/02/2023

Trasporto merci pericolose su strada ADR 2023: Principali Novità

Dal 1° gennaio 2023 è entrato in vigore l’ADR 2023 per i trasporti internazionali su strada di merci pericolose. Come di consueto sarà ancora possibile osservare le disposizioni contenute nell’edizione 2021 dell’ADR nel periodo transitorio che va dal 01/01/2023 al 30/06/2023. Si allega la Circolare redatta dai nostri tecnici che illustra alcune delle principali novità […]

ADR

ADR

arrow
15/12/2022

ADR/RID/ADN 2023: Direttiva 2022/2407

È stata pubblicata la Direttiva Delegata (UE) 2022/2407 della Commissione del 20 settembre 2022 (G.U. dell’Unione Europea L317 del 9/12/2022) che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto del progresso scientifico e tecnico. Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per […]

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2022

Biossido di Titanio: Sentenza importante su classificazione

Il Tribunale annulla il regolamento delegato della Commissione del 2019 nella parte relativa alla classificazione e all’etichettatura armonizzate del biossido di titanio in quanto sostanza cancerogena per inalazione sotto determinate forme in polvere. Da un lato, la Commissione è incorsa in un errore manifesto nella valutazione dell’affidabilità e dell’accettabilità dello studio sul quale si è […]

IATA

IATA

arrow
24/11/2022

Trasporto aereo – Novità 64esima Edizione DGR IATA

Con il 1 gennaio 2023 entrerà in vigore la 64esima edizione del manuale IATA Dangerous Goods Regulations. Ecco un documento con il riassunto delle principali novità così come anticipate dallo IATA.   Le informazioni sono tratte da www.iata.org

REACH

REACH

arrow
24/11/2022

Notizie dall’ECHA – Novembre 2022

REF12: Target delle future ispezioni i prodotti importati L’Enforcement Forum dell’ECHA ha convenuto che il prossimo progetto di applicazione del REACH che sarà realizzato nel 2023-2025 esaminerà come le aziende adempiono agli obblighi di registrazione, autorizzazione e restrizione per i prodotti e le sostanze chimiche che importano dall’esterno dell’UE. Questa scelta deriva dagli alti livelli […]

RID

RID

arrow
24/11/2022

Trasporto merci pericolose via ferrovia: RID 2023

Si segnala la pubblicazione sul sito del OTIF (Intergovernmental Organisation for International Carriage by Rail) del RID 2023. La nuova edizione è disponibile in inglese, francese e tedesco e sarà in vigore dal 1 gennaio 2023. Ricordiamo che è già disponibile per il pre-ordine la traduzione in italiano del regolamento RID edizione 2023 a cura […]

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2022

Etichettatura Ambientale Imballaggi: Linee Guida

Si segnala la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del Decreto n. 360 del 28 settembre 2022, con il quale sono adottate le Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Le linee guida sono disponibili anche in inglese. Il […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
24/11/2022

Biocidi: Principi attivi

Si segnala la pubblicazione della: Decisione di Esecuzione (UE) 2022/2005 della Commissione del 21 ottobre 2022 (G.U. dell’Unione Europea L274 del 24/10/2022) che non approva il ditiocianato di metilene come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 12 (Preservanti contro la formazione di sostanze viscide (slimicidi)) a norma […]

1171819202161