Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

NEWS

arrow
10/05/2002

Vendita a distanza di preparati pericolosi.

Ricordiamo che la Direttiva 1999/45/CE, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura dei preparati pericolosi, verrà recepita dall’Italia entro il 30 luglio 2002.Segnaliamo, tra le novità, che l’articolo 13 dispone che qualsiasi pubblicità, relativa ad un preparato pericoloso, che permette a chiunque di concludere […]

NEWS

arrow
10/05/2002

Scadenza per l’invio dei dati sui preparati pericolosi all’ ISS

In ottemperanza alle disposizioni contenute nel D.M. 19 aprile 2000, il prossimo 8 giugno scadra’ il termine ultimo per comunicare all’Istituto Superiore della Sanità le informazioni inerenti i preparati pericolosi classificati come nocivi, irritanti, sensibilizzanti, estremamente infiammabili, facilmente infiammabili, infiammabili, comburenti ed esplosivi.La scadenza per la comunicazione dei dati riguardanti i preparati classificati come molto […]

NEWS

arrow
09/04/2002

Progetto Isole

Dalla collaborazione delle società Flashpoint e Sinteco nasce il ‘Progetto Isole’ per fornire un servizio qualificato nella gestione delle spedizioni di merci pericolose in Sardegna e Sicilia.Per maggiori informazioni potete consultare la pagina dedicata al Progetto Isole.

NEWS

arrow
08/04/2002

Presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) 2002

La presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2002 dovra’ essere resa, anche quest’anno, in conformità al D.P.C.M. del 31/03/1999 entro il 30 aprile 2002.Tutta la modulistica è reperibile sul sito dell’ANPA.

NEWS

arrow
05/04/2002

D.M. 10 gennaio 2002 : modifiche alla direttiva 76/769/CEE

Il decreto modifica la direttiva 76/769/CEE relativa all’immissione sul mercato e all’uso di talune sostanze e preparati pericolosi.D.M.10.01.02.pdf

NEWS

arrow
29/03/2002

Aree di sosta stradali per gli autotrasportatori

Il Comitato centrale dell’Albo degli autotrasportatori finanzierà i primi dieci progetti relativi alla realizzazione di aree di sosta lungo la rete autostradale.Segnaliamo che nelle aree di sosta almeno il 10% degli stalli complessivi sarà riservato ai veicoli che trasportano merci pericolose.Questi stalli dovranno essere dotati di impianto antincendio.Si prevede inoltre la presenza di un impianto […]

ADR

ADR

arrow
28/03/2002

Trasporto di merci pericolose attraverso il traforo del Monte Bianco

Tra le norme principali del regolamento sulla circolazione nel traforo del Monte Bianco segnaliamo che vige il divieto assoluto di accesso al traforo per:Art. 2 lettera c:I veicoli o insieme di veicoli che trasportano merci pericolose ai sensi dell’accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR), ad eccezione di quelli che […]

NEWS

arrow
27/03/2002

D.Lgs. 2 febbraio 2002, n.25

Con la pubblicazione del suddetto decreto viene modificato il D.Lgs. n.626/94. Nel testo del decreto Vi segnaliamo il comma 4 dell’articolo 60 bis che prevede l’applicabilità del dispositivo di legge anche alla fase del trasporto di agenti chimici pericolosi. Art. 60-bis c.4 Le disposizioni del presente titolo si applicano altresì al trasporto di agenti chimici […]

NEWS

arrow
19/03/2002

D.M. Infrastrutture e Trasporti del 27/02/2002

L’allegato al decreto legislativo n. 41 del 1999, relativo al trasporto di merci pericolose su ferrovia, e’ modificato conformemente all’allegato al suddetto decreto che ne costituisce parte integrante. DM_27-02-02_RID

NEWS

arrow
11/03/2002

Certificato di Formazione Professionale A.D.R.

La circolare MOT 2/F della Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre riporta l’ elenco degli Enti ed Organizzazioni accreditati ai sensi del D.M. 15/05/97 aggiornato al 28/02/2002. Nell’elenco sono riportate, per la prima volta, le sedi accreditate dell’ AES (Associazione Esperti Sicurezza): Agrigento, Bergamo, Frosinone, Bientina (PI), Busto Arsizio (VA) e […]

1169170171172173174