Flaspoint

NORMATIVE / ALTRE

NEWS / ALTRE

ALTRE

ALTRE

arrow
12/04/2023

Piombo esenzioni in leghe e accumulatori: Direttiva Delegata 2023/544

È stata pubblicata la Direttiva Delegata (UE) 2023/544 della Commissione del 16 dicembre 2022 (G.U.U.E L 73 del 10/03/2023) che modifica la direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le esenzioni relative all’uso del piombo nelle leghe di alluminio destinate a lavorazione meccanica, nelle leghe di rame e in determinati accumulatori. […]

ALTRE

ALTRE

arrow
14/02/2023

Precursori di droghe: Regolamento 2023/196

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2023/196 della Commissione del 25 novembre 2022 (G.U.U.E L27 del 31/01/2023) recante modifica del regolamento (CE) n. 273/2004 e del regolamento (CE) n. 111/2005 per quanto concerne l’inclusione di determinati precursori di droghe nell’elenco delle sostanze classificate.

ALTRE

ALTRE

arrow
14/02/2023

Prodotti a duplice uso: Regolamento (UE) 2023/66

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2023/66 della Commissione del 21 ottobre 2022 (G.U. dell’Unione Europea L9 del 11 gennaio 2023) che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’elenco dei prodotti a duplice uso.

ALTRE

ALTRE

arrow
14/02/2023

Materiali sicuri e sostenibili fin dalla progettazione: Raccomandazione 2022/2510

È stata pubblicata la Raccomandazione (UE) 2022/2510 della Commissione dell’8 dicembre 2022 (G.U. dell’Unione Europea L325 del 20/12/2022) che istituisce un quadro europeo di valutazione per sostanze chimiche e materiali «sicuri e sostenibili fin dalla progettazione». La presente raccomandazione è destinata agli Stati membri, all’industria, comprese le piccole e medie imprese (PMI), al mondo accademico […]

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2022

Biossido di Titanio: Sentenza importante su classificazione

Il Tribunale annulla il regolamento delegato della Commissione del 2019 nella parte relativa alla classificazione e all’etichettatura armonizzate del biossido di titanio in quanto sostanza cancerogena per inalazione sotto determinate forme in polvere. Da un lato, la Commissione è incorsa in un errore manifesto nella valutazione dell’affidabilità e dell’accettabilità dello studio sul quale si è […]

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2022

Etichettatura Ambientale Imballaggi: Linee Guida

Si segnala la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del Decreto n. 360 del 28 settembre 2022, con il quale sono adottate le Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Le linee guida sono disponibili anche in inglese. Il […]

ALTRE

ALTRE

arrow
25/10/2022

Rifiuti: Chiarimenti applicativi sulla classificazione dei rifiuti del SNPA

Si segnalano le linee guida contenenti i chiarimenti applicativi sulla classificazione dei rifiuti del SNPA di cui al decreto direttoriale n. 47 del 9 agosto 2021.

ALTRE

ALTRE

arrow
27/09/2022

Precursori di droghe: Regolamento 2022/1518

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2022/1518 della Commissione del 29 marzo 2022 (G.U.U.E L236 del 13/09/2022) recante modifica del regolamento (CE) n. 273/2004 e del regolamento (CE) n. 111/2005 per quanto concerne l’inclusione di determinati precursori di droghe nell’elenco delle sostanze classificate.

ALTRE

ALTRE

arrow
27/09/2022

RoHS: novità

Sono state pubblicate sulla G.U. dell’Unione Europea L245 del 22/09/2022: la Direttiva Delegata (UE) 2022/1631 della Commissione del 12 maggio 2022 riguardante l’esenzione per l’uso del piombo sia nei cavi e nei fili superconduttori di ossido di bismuto stronzio calcio e rame sia nelle pertinenti connessioni elettriche; la Direttiva Delegata (UE) 2022/1632 della Commissione del […]

ALTRE

ALTRE

arrow
10/08/2022

Operativa la piattaforma eLicensing Dual Use

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso un comunicato pubblicato il 27/06/2022, ha annunciato l’avvio dell’operatività della piattaforma digitale integrata per i procedimenti autorizzativi previsti dal decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 221. La piattaforma, detta E-Licensing, è operativa dal 1° luglio 2022. A partire dalla medesima data i nuovi provvedimenti autorizzativi […]

12345616