Flaspoint

NORMATIVE / ALTRE

NEWS / ALTRE

ALTRE

ALTRE

arrow
02/04/2024

Precursori di esplosivi: linee guide aggiuntive della Commissione Europea

Pubblicata una linea guida aggiuntiva per la gestione delle vendite dei precursori di esplosivi; in particolare, il documento si focalizza sulle “verifiche” da effettuarsi prima della vendita ai sensi dell’art. 8 del Reg.(UE) 2019/1148. La linea guida evidenzia che una vendita può essere suddivisa in tre fasi: la negoziazione del prezzo, della qualità, del metodo […]

ALTRE

ALTRE

arrow
20/03/2024

Piombo e diisocianati: nuovi valori limite

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/869 che modifica la direttiva 2004/37/CE e la direttiva 98/24/CE per quanto riguarda i valori limite obbligatori del piombo e i suoi composti inorganici e dei diisocianati. Si è reso necessario fissare valori limite nuovi e riveduti alla luce delle informazioni disponibili, tra cui le evidenze scientifiche e i […]

ALTRE

ALTRE

arrow
11/03/2024

Direttiva (UE) 2024/825: maggiore severità per il Greenwashing

Dopo la pubblicazione della Direttiva (UE) 2024/825, avvenuta il 28 febbraio scorso, parte un periodo transitorio per le imprese nel quale dovranno verificare puntualmente la comunicazione verso il mercato consumer ad opera degli addetti al “marketing ambientale”. L’indicazione di marchi di sostenibilità farlocchi, di asserzioni ambientali non dimostrabili, più in generale di comunicazioni false che […]

ALTRE

ALTRE

arrow
01/03/2024

Protezione dei lavoratori contro i rischi da agenti cancerogeni o mutageni

Nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2024 è stata pubblicata la Legge 21 febbraio 2024 n. 15, relativa alla delega al Governo per il recepimento di direttive e l’attuazione di altri atti dell’Unione Europea. In particolare, l’art. 8 stabilisce i principi e i criteri direttivi per l’esercizio della delega per il recepimento della […]

ALTRE

ALTRE

arrow
22/02/2024

Ozono: pubblicato Regolamento (UE) 2024/590

Pubblicato il Regolamento (UE) 2024/590 (G.U.U.E. serie L del 20/02/2024) riguardante le sostanze che riducono lo strato di ozono, abroga il regolamento (UE) n. 1005/2009 fatte salve le seguenti disposizioni: l’articolo 18 del reg. (CE) n. 1005/2009 applicabile il 10 marzo 2024 continua ad applicarsi fino al 2 marzo 2025, e l’articolo 27 del reg. […]

ALTRE

ALTRE

arrow
14/02/2024

RoHS: Direttiva Delegata 2024/232

È stata pubblicata la Direttiva Delegata (UE) 2024/232 della Commissione del 25 ottobre 2023 (G.U. dell’Unione Europea serie L del 10/01/2024) che modifica la direttiva 2011/65/UE per quanto riguarda l’esenzione relativa al cadmio e al piombo nei profili in plastica contenenti cloruro di polivinile rigido recuperato utilizzati per finestre e porte elettriche ed elettroniche.

ALTRE

ALTRE

arrow
14/02/2024

Microplastiche: chiarimenti su restrizione

Il Regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione che limita le microparticelle di polimeri sintetici da sole o aggiunte intenzionalmente alle miscele – meglio noto come “restrizione delle microplastiche” – si applica a partire dal 17 ottobre 2023. I servizi della Commissione stanno lavorando a un documento dettagliato di domande e risposte per facilitare l’attuazione delle nuove […]

ALTRE

ALTRE

arrow
16/01/2024

Ministero della salute: attivazione “Pagamenti Online” tramite PagoPA

Si segnala che il Ministero della Salute ha aderito alla piattaforma nazionale PagoPA, (articolo 5 e dall’art. 2, comma 2, del Codice dell’amministrazione digitale -decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e dall’art. 15, comma 5 – bis, del d.l. 179/2012 e s.m) e ha predisposto la propria piattaforma per i pagamenti online tramite PagoPA, […]

ALTRE

ALTRE

arrow
21/11/2023

Microplastiche: Norma UNI

Si segnala che lo scorso 26 ottobre 2023 è entrata in vigore la norma UNI EN ISO 24187:2023 “Principi per l’analisi di microplastiche presenti nell’ambiente”. La norma descrive i principi da seguire nell’analisi delle microplastiche in diverse matrici ambientali. Ciò include la classificazione delle dimensioni delle particelle delle materie plastiche, l’uso di determinati apparecchiature per […]

ALTRE

ALTRE

arrow
26/10/2023

Mercurio: Regolamento 2023/2049

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2023/2049 della Commissione del 14 luglio 2023 (G.U. dell’Unione Europea L236 del 26/09/2023) che modifica il regolamento (UE) 2017/852 per quanto riguarda i prodotti con aggiunta di mercurio soggetti a divieti di fabbricazione, importazione ed esportazione.

123416