Flaspoint

NORMATIVE / ADR

NEWS / ADR

L’Accordo ADR (European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road) regolamenta i trasporti di merci pericolose su strada.

ADR

ADR

arrow
19/05/2020

Novità dall’UNECE – Maggio 2020

Si segnala che la revisione 21 dell’Orange Book (UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods – Model Regulations) è ora disponibile, oltre che in inglese e francese, anche in lingua spagnola.

ADR

ADR

arrow
18/05/2020

Quando un rifiuto pericoloso è sottoposto a normativa ADR

Indice Cos’è l’ADR? Un rifiuto pericoloso è sempre soggetto ad ADR? Cosa devo fare se produco un rifiuto soggetto ad ADR? Chi è il Consulente ADR? E’ obbligatorio avere un Consulente ADR? Cosa Flashpoint può fare per te. Cos’è l’ADR? È l’Accordo Europeo che regolamenta i trasporti di merci e rifiuti pericolosi su strada pubblica. […]

ADR

ADR

arrow
22/04/2020

Trasporto ADR e RID: Sottoscrizione di quattro Accordi Multilaterali

Per far fronte ad alcune criticità causate dell’attuale emergenza sanitaria in corso, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente sottoscritto quattro Accordi Multilaterali relativi al trasporto Stradale (ADR) e Ferroviario (RID) delle Merci Pericolose. Di seguito il dettaglio degli accordi firmati dall’Italia (fonte sito web del MIT): M324 e RID 1/2020 Certificati […]

ADR

ADR

arrow
18/03/2020

Trasporto ADR: Proroga Validità nazionale CFP ADR

Come tristemente noto, a causa dell’attuale emergenza sanitaria in corso, sono stati sospesi anche i corsi e gli esami per il rinnovo del Certificato di Formazione Professionale ADR (Patentino ADR). I conducenti in possesso di un Patentino ADR in scadenza sono dunque impossibilitati ad espletare le pratiche per il rinnovo quinquennale. Per questo motivo, la […]

ADR

ADR

arrow
18/03/2020

COVID-19: Trasporto DPI contaminati

Si segnala una circolare del Ministero della Salute sulla gestione dell’emergenza in corso. Tra i vari aspetti trattati viene raccomandata la gestione del trasporto dei rifiuti costituiti da DPI e da materiale ospedaliero classificandolo come UN 3291, Classe 6.2, Categoria B.

ADR

ADR

arrow
10/02/2020

Novità dall’UNECE – Febbraio 2020

Nella sua 107a sessione, il Gruppo di lavoro sul trasporto di merci pericolose (WP.15) ha richiesto la pubblicazione di linee guida per l’utilizzo della sottosezione 5.4.0.2 del RID/ADR/ADN al fine di facilitarne l’utilizzo su base volontaria e coerente. Le linee guida sono ora disponibili sul sito dell’UNECE. Si segnala inoltre che, il 24 gennaio 2020, […]

ADR

ADR

arrow
07/02/2020

Controlli su strada – Operation Truck & Bus

II Network Europeo delle Polizie Stradali Tispol ha programmato la prossima settimana dal 10 al 16 Febbraio 2020, la campagna europea congiunta denominata “Operation Truck & Bus”, diretta ad intensificare i controlli verso i mezzi pesanti e gli autobus. I controlli, che verranno effettuati sulle principali arterie stradali, saranno focalizzati sul rispetto dei tempi di […]

ADR

ADR

arrow
30/01/2020

Consulenza sul trasporto ADR di merci pericolose

Indice Cos’è l’ADR? Chi è il Consulente ADR? È obbligatorio avere un Consulente ADR? Cosa fa chi si occupa di consulenza ADR? Come un Consulente ADR esterno può venirti in aiuto? Cos’è l’ADR trasporto merci pericolose? è l’Accordo Europeo che regolamenta i trasporti di merci pericolose su strada, siglato la prima volta a Ginevra il […]

ADR

ADR

arrow
10/10/2018

Per la prima volta la traduzione dell’Accordo ADR è fatta dai massimi esperti italiani

E’ la novità di Flashpoint per l’edizione ADR 2019 Epocale salto di qualità nella traduzione delle prescrizioni ADR; per l’edizione 2019 Flashpoint ha riunito i massimi esperti del settore che ne hanno analizzato e tradotto le varie parti in funzione delle rispettive competenze. La perfetta conoscenza delle norme dell’accordo Europeo che regola il trasporto di […]

ADR

ADR

arrow
15/05/2018

M310 Deroghe per ammoniaca in soluzione in IBC

Il 28 marzo 2018 l’Italia ha firmato l’Accordo multilaterale M310. L’accordo in questione consente l’utilizzo, in deroga al paragrafo 4.1.1.10 , IBC03 dell’ADR, di IBC in plastica rigida o compositi del tipo 31H1, 31H2 e 31HZ1 per le soluzioni di ammoniaca UN2672. L’accordo è valido fino al 31 gennaio 2022. Per una panoramica di tutti […]

15678911