Flaspoint

NORMATIVE / ADR

NEWS / ADR

L’Accordo ADR (European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road) regolamenta i trasporti di merci pericolose su strada.

ADR

ADR

arrow
27/01/2025

ADR-RID-ADN: Pubblicato recepimento edizioni 2025

La Direttiva Delegata (UE) 2025/149, che recepisce l’edizione 2025 di ADR-RID-ADN, è stata pubblicata nella G.U.U.E. serie L del 24 gennaio 2025. La direttiva modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE per tenere conto del progresso scientifico e tecnico. Gli Stati membri dovranno mettere in vigore le nuove disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi […]

ADR

ADR

arrow
20/12/2024

Gallerie e ADR: obbligo di comunicazione merci pericolose in Sicilia

In data 19 dicembre 2024 la Direzione area Tecnica e di esercizio del Consorzio per le autostrade siciliane ha emanato l’ordinanza n.163/2024 che, a partire dal 20 dicembre, dispone l’obbligo di comunicazione ai trasportatori di merci pericolose del loro transito sulla rete autostradale gestita dal CAS almeno 24 ore prima dell’ingresso. Il provvedimento appare alquanto […]

ADR

ADR

arrow
30/07/2024

Accordo M359 sulle bombole UN di acetilene: firma di Italia e Germania

L’accordo multilaterale M359 riguarda la deroga alle disposizioni del 1.6.2.19 dell’ADR per le bombole di acetilene, che sono recipienti a pressione non ONU, costruiti prima del 1° luglio 2023, che non sono marcati in conformità con 6.2.2.7.3 (k) o (l) applicabili dal 1° gennaio 2023, possono continuare ad essere utilizzati. L’accordo, proposto a maggio dalla […]

ADR

ADR

arrow
05/07/2024

Pubblicate le deroghe al trasporto nazionale di merci pericolose

Gli Stati membri dell’UE, elencati nell’allegato della Decisione di esecuzione (UE) 2024/1762 della Commissione del 5 giugno 2024, sono autorizzati ad applicare le deroghe relative al trasporto di merci pericolose all’interno del loro territorio. La Decisione modifica gli allegati I, II e III della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto […]

ADR

ADR

arrow
21/06/2024

Chiarimenti D.G. Nord-Est su barrato rosa dei veicoli

La sottosezione 9.1.3.1 dell’ADR 2023 riporta che: La conformità dei veicoli EX/II, EX/III, FL, AT e delle MEMU con le disposizioni della presente parte deve essere attestata da un certificato di approvazione (certificato di approvazione ADR) rilasciato dall’autorità competente del paese di immatricolazione per ogni veicolo la cui ispezione tecnica ha dato esito positivo, o […]

ADR

ADR

arrow
20/05/2024

Chiarimenti Decreto esenzioni dalla nomina di Consulente per la sicurezza ADR

Pubblicata il 14 maggio 2024 la circolare della Divisione 3 della Direzione Generale per la Motorizzazione relativa ai chiarimenti operativi all’applicazione del D.M. 7 agosto 2023 concernente le condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente per la sicurezza dei trasporti ADR. I chiarimenti sono relativi alle esenzioni riguardanti le imprese che svolgono attività di spedizione […]

ADR

ADR

arrow
06/05/2024

Trasporto transfrontaliero di rifiuti: pubblicato Regolamento (UE) 2024/1157

Il Regolamento (UE) 2024/1157 abroga il Regolamento (CE) n° 1013/2006 a partire dal 20 maggio 2024 fatte salve le disposizioni indicate all’art. 85 che estendono la validità delle disposizioni del regolamento 1013 fino al 21 maggio 2026. Il nuovo regolamento stabilisce: le misure volte a proteggere l’ambiente e la salute umana e a contribuire alla […]

ADR

ADR

arrow
17/04/2024

Sottoscritto dalla Francia accordo M356 per trasporto di amianto

L’accordo M356 stabilisce che, in deroga a quanto previsto nella Tabella A del capitolo 3.2, i rifiuti costituiti da oggetti e materiali contaminati da amianto libero (N° ONU 2212 e 2590), che non è fissato o immerso in un legante in modo tale che non vi sia alcuna emissione di quantità pericolose di amianto respirabile, […]

ADR

ADR

arrow
20/03/2024

UNECE: Decarbonizzazione dei trasporti interni entro il 2050

Il Comitato per i trasporti interni (ITC) dell’UNECE si è riunito a Ginevra dal 20 al 23 febbraio per adottare un’ambiziosa azione sul clima ovvero promuovere la decarbonizzazione del settore dei trasporti interni. L’ITC è la piattaforma normativa centrale delle Nazioni Unite per il trasporto stradale, ferroviario, per vie navigabili interne e intermodale, equivalente a […]

ADR

ADR

arrow
13/03/2024

Trasporto internazionale ADR: omissione di informazioni sulle merci pericolose nella CMR

Ci è stata segnalata una violazione dell’obbligo di cui alla Legge n° 298/1974 art. 46 ter (Documentazione relativa allo svolgimento di trasporti internazionali) relativa all’indicazione delle informazioni sulle merci classificate pericolose secondo l’ADR interessate da un trasporto internazionale. In particolare, non è stata compilata l’apposita sezione nella Lettera di Vettura Internazionale per il trasporto su […]

12311