fbpx

Novità dall’UNECE – Settembre 2015

Numerose le novità da segnalare, ecco un riassunto delle più importanti:

  • Con piacere vi informiamo che l’Italia ha firmato l’Accordo Multilaterale M284, tale accordo prevede di estendere l’esenzione prevista dal 2.2.3.1.5 ADR ai liquidi viscosi che sono anche pericolosi per l’ambiente se trasportati in imballaggi contenenti una quantità netta fino a 5 litri. Tale esenzione è di grande interesse per le imprese italiane e in particolar modo per il settore pitture e vernici. Segnaliamo che Flashpoint ha supportato attivamente Assovernici nella richiesta di adozione dell’Accordo M284 al MIT. L’accordo scadrà il 1 gennaio 2017.
  • L’Italia ha firmato l’Accordo Multilaterale M273 relativo alle dimensioni della marcatura sulle bombole in deroga alle prescrizioni del 5.2.1.1 ADR applicabile dal 1 gennaio 2013. L’accordo scadrà il 1 luglio 2018.
  • L’Italia ha riconosciuto applicabile un codice tecnico secondo le prescrizioni della sezione 6.2.5 dell’ADR/RID.
  • L’UNECE ha pubblicato la sesta edizione rivista del GHS (Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals) anche noto come “Purple Book”. La nuova edizione prevede, tra l’altro, una nuova classe di pericolo per esplosivi desensibilizzati e una nuova categoria di pericolo per i gas piroforici.
  • E’ stata pubblicata sul sito dell’UNECE la nota C.N.445.2015.TREATIES-XI.B.14 con la quale è comunicata l’approvazione delle correzioni agli allegati A e B dell’Accordo ADR come proposto nella nota C.N.371.2015.TREATIES.
  • Sono disponibili sul sito dell’UNECE le Istruzioni scritte in polacco, finlandese, ungherese, lituano e serbo conformi al 5.4.3 come modificato dall’edizione 2015 dell’Accordo ADR.

Vuoi saperne di più?

Contatta un nostro consulente