Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

REACH

REACH

arrow
18/02/2025

Direttiva NIS2: applicazione alle imprese che trattano sostanze chimiche

La Direttiva (UE) 2022/2555 (NIS2), recepita con Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n.138, si applica alle “medie imprese” (si veda Raccomandazione 2003/361/CE) le cui attività figurano negli allegati I e II. Nell’allegato II della direttiva (altri settori critici) figurano le imprese che si occupano della fabbricazione di sostanze e della distribuzione di sostanze o miscele […]

REACH

REACH

arrow
18/02/2025

REACH: revisione del regolamento prevista per l’ultimo trimestre 2025

Il programma di lavoro 2025 della Commissione Europea definisce le strategie chiave, i piani d’azione e le iniziative legislative che costituiranno gli elementi costitutivi per il lavoro futuro. La competitività dell’economia europea deve essere rafforzata di fronte alla crescente concorrenza economica e, considerato che le aziende basate nell’UE affrontano sfide quali concorrenza sleale, costi energetici […]

REACH

REACH

arrow
17/02/2025

Nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio: il ruolo di ECHA

In data 22 gennaio 2025 sulla G.U.U.E. serie L è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/40, relativo agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio, che ha l’obiettivo di ridurre i rifiuti di imballaggio, migliorare la sostenibilità e diminuire l’impatto ambientale degli imballaggi. Con questo regolamento il legislatore comunitario intende promuovere l’economia circolare, l’efficienza delle risorse […]

REACH

REACH

arrow
17/02/2025

I Paesi Bassi ritirano la proposta di inserimento della formaldeide nella candidate list

Il 20 gennaio 2025 i Paesi Bassi avevano manifestato la loro intenzione di proporre la formaldeide, sostanza cancerogena di cat. 1B, come Substances of Very High Concern (SVHC) da inserire nella candidate list, primo passo verso la sua eventuale eliminazione graduale tramite l’inserimento nell’Allegato XIV. Il 6 febbraio 2025, per motivi non ancora dichiarati, lo […]

RID

RID

arrow
29/01/2025

RID: Pubblicate le linee guida ANSFISA per la gestione del rischio

In data 17 gennaio 2025 ANSFISA ha pubblicato il decreto di approvazione delle linee guida relative alla stima, valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di merci pericolose su ferrovia. Le linee guida (allegato 1 al suddetto decreto) forniscono: uno strumento di riferimento al fine di uniformare, sebbene su base volontaria, un metodo da […]

ADR

ADR

arrow
27/01/2025

ADR-RID-ADN: Pubblicato recepimento edizioni 2025

La Direttiva Delegata (UE) 2025/149, che recepisce l’edizione 2025 di ADR-RID-ADN, è stata pubblicata nella G.U.U.E. serie L del 24 gennaio 2025. La direttiva modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE per tenere conto del progresso scientifico e tecnico. Gli Stati membri dovranno mettere in vigore le nuove disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi […]

REACH

REACH

arrow
21/01/2025

REACH: aggiunte 5 sostanze in candidate list

In data 21 gennaio 2025 l’elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (Substances of Very High Concern, SVHC) è stato aggiornato con l’inserimento delle seguenti sostanze: Ottametiltrisilossano Perfluammina sostanze molto persistenti e molto bioaccumulabili, utilizzate nella fabbricazione di prodotti per il lavaggio e la pulizia e nella fabbricazione di apparecchiature elettriche, elettroniche e ottiche; L’O,O,O-trifenilfosforotioato Massa di […]

DOGANE

DOGANE

arrow
10/01/2025

Pubblicato regolamento per dazi definitivi per diossido di titanio importato

Sulla G.U.U.E. serie L del 9 gennaio 2025 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/4 che istituisce un dazio antidumping definitivo e riscuote definitivamente il dazio provvisorio sulle importazioni di diossido di titanio originario della Repubblica popolare cinese. Il regolamento, costituito da un numero insolito di consideranda (addirittura 584), istituisce un dazio antidumping […]

REACH

REACH

arrow
10/01/2025

Pubblicato il piano dei controlli 2025 sui prodotti chimici

Il Ministero della Salute, in qualità di autorità competente REACH-CLP, ha pubblicato il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici per l’anno 2025. Segnaliamo che i controlli degli organi di controllo saranno principalmente orientati sui seguenti prodotti: Sostanze, anche in nanoforma, in quanto tali o in quanto contenute in miscele o in articoli […]

REACH

REACH

arrow
10/01/2025

Nuove sostanze aggiunte alla PIC

Sulla G.U.U.E. serie L del 31 dicembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2024/3199 che modifica il Regolamento (UE) 649/2012 (PIC) che attua la convenzione di Rotterdam sulla procedura di previo assenso informato per taluni prodotti chimici e pesticidi pericolosi nel commercio internazionale. Le modifiche apportate al regolamento PIC sono le seguenti: allegato […]

12361