fbpx

Notizie dall’ECHA – Febbraio 2022

Richiesta informazioni sugli usi di otto sostanze proposte per l’autorizzazione

ECHA sta valutando la possibilità di raccomandare alla Commissione europea otto nuove sostanze da includere nell’elenco delle autorizzazioni (allegato XIV del REACH).
Tra queste troviamo Ethylenediamine, Glutaral e il Piombo.
Se una sostanza viene inclusa nell’Elenco delle autorizzazioni, può essere immessa sul mercato o utilizzata dopo una determinata data solo se viene concessa un’autorizzazione per l’uso specifico.
ECHA invita a presentare commenti e ulteriori informazioni, in particolare sugli usi delle sostanze, sulle possibili esenzioni dall’obbligo di autorizzazione, nonché sulla struttura e la complessità delle catene di approvvigionamento. I commenti possono essere forniti entro il 2 maggio 2022.
Il Comitato degli Stati membri preparerà un parere sul progetto di raccomandazione dell’ECHA tenendo conto dei commenti ricevuti durante la consultazione. Sulla base del parere del Comitato e della consultazione, ECHA fornirà la sua raccomandazione finale alla Commissione europea nella primavera del 2023. Questa sarà l’undicesima raccomandazione dell’ECHA. La Commissione deciderà quindi su quali sostanze includere nell’elenco delle autorizzazioni e sulle rispettive condizioni applicabili per ciascuna sostanza.

Nuova versione di IUCLID

È disponibile la versione 6.8.0 di IUCLID 6. La nuova versione include miglioramenti e correzioni rilevanti per gli utenti SCIP, tra queste l’allineamento del validation tool con l’aggiornamento della Candidate List dello scorso 17 gennaio.

Database SCIP: un anno dopo

Un anno dopo l’entrata in vigore dell’obbligo SCIP per le aziende di presentare dati all’ECHA sulle sostanze estremamente problematiche nei loro articoli, il database SCIP mostra 7 milioni di notifiche di articoli ricercabili, provenienti da quasi 7000 aziende in tutta l’UE. La maggior parte delle notifiche proviene da società tedesche, seguite da Italia e Francia.
Chiunque può accedere al database e cercare per nome articolo, marca, categoria prodotto, tipo di materiale, nome chimico o numero SCIP. Le informazioni aiutano i consumatori a compiere scelte di acquisto più informate e sostenibili. Gli operatori dei rifiuti possono utilizzare i dati per migliorare le loro attuali pratiche di riutilizzo e riciclaggio.

Per saperne di più su articoli e database SCIP ti invitiamo a leggere questo articolo.

Inviti a fare osservazioni e presentare prove

ECHA ha lanciato l’invito a presentare osservazioni e prove relativamente alla seguente sostanza per possibili future restrizioni in articoli:

Name EC number CAS number Start of consultation Deadline for providing input Subject of the call
1,2-dichloroethane 203-458-1 107-06-2 02/02/2022 16/03/2022 Call for evidence on ECHA’s report investigating whether to initiate a restriction under Article 69(2)

Si sottolinea che ECHA sta raccogliendo anche informazioni su altre sostanze pericolose che sono utilizzate come fumiganti nei container per le merci e sulla possibile esposizione ad esse da parte dei lavoratori.

Richieste autorizzazioni: Consultazioni

Si segnalano le consultazioni lanciate da ECHA per le richieste di autorizzazione relative alle sostanze:

  • 4-Nonylphenol, branched and linear, ethoxylated,
  • Chromium trioxide
  • 4-(1,1,3,3-tetramethylbutyl)phenol, ethoxylated.

Le consultazioni termineranno il 06 aprile 2022.

Guide ECHA

Disponibile la traduzione della Guida alla registrazione – versione 4.0.
Tra le principali modifiche di questa versione ci sono l’allineamento al Regolamento (UE) 2019/1692 relativo all’applicazione di talune disposizioni del Regolamento REACH riguardanti la registrazione e la condivisione dei dati dopo la scadenza del termine ultimo di registrazione delle sostanze soggette a un regime transitorio e al Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 sugli aggiornamenti dei dossier di registrazione.
ECHA ha anche pubblicato un aggiornamento dell’Appendice per le nanoforme applicabili alla Guida alla registrazione e all’identificazione delle sostanze (versione 2.0).

Proposte di CLH: Consultazioni pubbliche

Avviata la consultazione pubblica sulla proposta di classificazione e di etichettatura armonizzata per le sostanze:

Name EC number CAS number Hazard classes open for commenting Start of consultation Deadline for commenting
n-hexane 203-777-6 110-54-3 Specific target organ toxicity – repeated exposure 17/01/2022 18/03/2022
dibenzoyl peroxide; benzoyl peroxide 202-327-6 94-36-0 Hazardous to the aquatic environment 07/02/2022 08/04/2022
Reaction mass of 1,3-dioxan-5-ol and 1,3-dioxolan-4-ylmethanol Reproductive toxicity 07/02/2022 08/04/2022

 

Tatuaggi: Webinar su Restrizione

Dal 5 gennaio 2022, alcune sostanze chimiche pericolose nelle miscele utilizzate per tatuaggi e trucco permanente sono soggette a restrizioni nell’UE.
In merito si segnala il Webinar dal titolo REACH restriction of hazardous substances in tattoo inks and permanent make-up che si terrà il 29 marzo 2022.

 

Le informazioni sono tratte da http://echa.europa.eu

 

Vuoi saperne di più?

Contatta un nostro consulente